La rai, radiotelevisione italiana, presenta

 Pace e bene a tutti.



Erano le prime trasmissioni televisive e il Monaco dalla barba lunga, col saio e i sandali, s’affacciava dallo scatolone in legno, sorridente

e iniziava la catechesi con queste semplici pacate parole: pace e bene a tutti, fratelli.

Con voce suadente padre Mariano parlava nelle poche case, poche rispetto ad oggi in cui le televisioni non sono uno status elitario ma comuni terminali domestici . Con semplicità porgeva la Parola inerente al suo sacerdozio agli infermi impossibilitati a uscire di casa.

La trasmissione in bianco e nero, pensata per fare sani proseliti educativi, irradiata dall’unico canale nazionale, dal palinsesto risicato, non guardava allo share. La preoccupazione dei vertici RAI era basata su una morale della comunicazione dalle basi etiche incredibili. E le trasmissioni per i ragazzi avevano queste basi.

Topo Gigio. Giovanna La nonna del corsaro nero. Le prime canzoni dello zecchino d’oro condotto da mago Zurlì dall’Antoniano di Bologna. Cino Tortorella coadiuvato da Mariele Ventre, i ragazzi del coro dell’Antoniano. Le immancabili pause con le cartoline dell’intervallo. Carosello. Le prime pubblicità con Ernesto Calindri. Gino Bramieri e i nuovissimi utensili in plastica. Calimero.

Insomma una vita fa. Stravolta oggi dai concetti utilitaristici improntati sulla concezione usa e getta del consumismo paranoico e forsennato imposto dalle pubblicità dei produttori di beni effimeri.

Oggi, padre Mariano, che non sponsorizzava neppure la coroncina del ss. Rosario, e men che meno ipotetiche associazioni benefiche, oggi, il Monaco acqua e sapone della frase semplice e dal sorriso mite, chissà se prima di andare in onda sarebbe passato, anche lui, dal trucco e parrucco come vuole e impone la dottrina di vita corrente per mostrare alla platea videota una immagine mediaticamente accattivante. Che ha eliminato le signorine buonasera per dare spazio alle pubblicità? 


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto