Post

Stasera con Giorgio Napolitano

Immagine
Le statistiche (come se ce ne fosse bisogno per testimoniare le difficoltà oggettive del 90% di chi vive in Italia) parlano chiaro: giù posti fissi e lavori precari. Abbattimento dei salari. Aumento delle povertà. Le famiglie fanno fatica a tirare avanti, pagare le bollette e onorare i balzelli di Stato. Il Governo di Letta il giovane oltre alle belle parole d'incoraggiamento non garantisce altro. La sfiducia è in continuo aumento tra i cittadini. Grillo e Berlusconi cavalcano il malcontento e fanno presa sugli incazzati che si lasciano accecare dalle esigenze immediate e incitano a disertare l'appuntamento televisivo di stasera col Capo della Repubblica. Berlusconi, da buon venditore, dimentica volutamente di ricordare quanto della situazione attuale dipende da lui dai suoi governi e dalle sue strategie appianate nel ventennio appena trascorso. Grillo continua nel suo show trash. La spazzatura assurge a spettacolo. Uno spettacolo nevrotico. Teso all...

Migranti, Gente dei sud, storie

Immagine
Calabria, crocevia di storie. Da molte settimane vedo tra i post più letti del blog “a ore 12” lo snippet riassuntivo del mio lavoro poetico di qualche anno addietro. Stampato in proprio nel giugno del 2011 e dedicato alle nuove generazioni. È un libriccino di poche pagine che racchiude storie confinanti nella cronaca dei nostri giorni e fa il punto sulle fobie degli uomini trasformate in paure dagli ignoranti e da quanti pensano di rimetterci in privilegi, denaro e servizi, nell'accogliere i migranti; e, forse spinti dalla paura, alcuni accolgono con sollievo leggi mascherate da insano patriottismo che tutelano gli egoismi dei singoli (l. bossi/fini) . Storie di vite migranti come le nostre anime, che, se pur condite di realtà frammista a poesia e narrativa, testimoniano le assurdità dei centri d'accoglienza e smistamento posti ai valichi dei sud del mondo ma che narrano anche di afflati umanistici insperati.

Guerra ai vertici Mps, Mansi vs Profumo

Immagine
Antonella Mansi, insignita dal Presidente Giorgio Napolitano dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana , nonché Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena , boccia la proposta di Alessandro Profumo di aumentare il capitale di 3 miliardi per onorare il debito contratto con gli italiani grazie ai Monti bond del Governo dei prof. “ tre miliardi in più perché dobbiamo renderne 4 ai contribuenti italiani che con l'aumento di capitale avrebbero preso tre miliardi e 300 milioni di interessi”, dice Alessandro Profumo . Per l'ex numero uno di Unicredit la posizione della Fondazione è paragonabile a quella presa negli anni passati, quando si è indebitata per difendere il controllo di Rocca Salimbeni . «La decisione è in linea con quella del 51% che si è visto si è dimostrata errata. Speravo non fossero fatti ulteriori errori visto che sono un ottimista di natura«. E se nei mesi scorsi non c'è stato un gioco di squadra tra Mps ...

Rinascite, quale futuro?

Immagine
"rinascite", pittura a olio su tela, 1980, courtesy arch. M. Iannino Di male in peggio? Anche quest'anno, nelle ultime ore che precedono l'inizio di una nuova immutabile era temporale, siamo alle solite scaramantiche operazioni augurali: la politica (la maggior parte dei suoi esponenti) pensa e trama nell'ombra per mantenere quanto più possibile il predominio sulla preda; la classe dirigente cerca nuovi alleati per non essere spodestata; le aziende impongono studi mirati di settore per far decollare nuovamente il consumismo. E noi cittadini , ancora speranzosi, impavidi nonostante tutto, auguriamo per noi e i nostri figli rinascite migliori.

Letta, prendi esempio da papa Francesco. Politici, siate sobri

Immagine
Papa Francesco invita al dialogo ed esorta tutti noi a lasciare da parte le invidie, le gelosie che inducono al pettegolezzo. Lottare per i propri diritti senza cedere alla violenza. Dialogare. Ma non parlare male degli altri perché è qualcosa di deleterio che imbruttisce. Le maldicenze rovinano i rapporti sociali. Avvelenano le menti e conducono ai primordi della ragione. Insomma, questi elementi annullano la ragione critica pura e ci proiettano nel nulla assoluto. Rispecchia, possiamo dire, la logica dei banchieri e delle agenzie di rating che giocano in borsa a senso unico. Al mondo economico dell'alta finanza non importa se la gente muore di fame. Le lobby manipolano e ungono le ruote della politica a loro favore. Nel sociale come nella sanità vince la logica del profitto per pochi. Poco importa, ai sostenitori e agli untori di detto sistema, se i disperati si danno fuoco o s'impiccano. Troveranno una giustificazione che li scagiona. Diranno che le...

Webcam, finestra aperta sulla nostra privacy

Immagine
Sicurezza e privacy sul web, c'è chi ci spia dalla webcam del nostro pc.  Lamentarsi per la mancanza di privacy è diventato un ossimoro, per non dire, una barzelletta raccontata a chi non vuole sapere delle possibilità e delle restrizioni di chi naviga in rete e tratta il web come una grande piazza o una passerella dove esporsi. Visti i numeri, siamo tutti esibizionisti. Altrimenti che staremmo a fare sui social network a postare foto, scrivere cazzate con qualche spunto ludico di empatia mirata? Ma, forse non tutti sanno che finora, a contrastare le intrusioni massicce nei nostri computer da parte degli spioni informatici hanno pensato i LED. Quelle lucine luminose che si accendono quando qualcuno s'intrufola nel nostro pc per curiosare. I led dovrebbero lampeggiare non appena l'apparecchio si accende ma in agosto la loro efficacia è stata messa in discussione dalla testimonianza di Cassidy Wolf, la Miss Teen Usa, vittima di un ricattatore che, controllan...

Senato, perché eliminare i controllori

Immagine
Alla fine ci stanno riuscendo. Chi si è messo in testa di rompere il Sistema Italia e la Carta Costituzionale è a buon punto. "sovrascritture", gentile concessione M.Iannino Le lobby, (chiamiamole con un termine italiano e diamo ai faccendieri, che foraggiano da sempre i partiti politici e i politici con le famigerate “mazzette”, volti e nomi) i comitati d'affari si sono sempre nascosti dietro un perbenismo legalizzato ma non sempre eticamente corretto. I fatti recenti dicono chiaramente chi è che paga le spese delle scelte sbagliate di una classe politica indegna. E sull'onda del malcontento generalizzato montano proteste serie, valide che, però, prestano il fianco a frange di populismi indegni della nostra Costituzione. Alcuni si nascondono dietro il tricolore. Buttano merda su tutto e tutti. Sfiduciano le camere ma non pongono correttivi condivisibili. È vero. Ineccepibile. Siamo ad un giro di boa. Questo è il momento di cambiare rotta ma attenzi...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende