Sanità, specialisti di prim'ordine in Calabria

 Possibile che per curarsi si debba necessariamente andate oltre i confini regionali?

Il cosiddetto turismo sanitario indebolisce il sistema locale e intristisce le giovani risorse. Non voglio credere che un problema di routine debba essere trattato necessariamente da un qualche luminare oltreconfine. Abbiamo in regione poli d’eccellenza sanitarie. Ospedali e policlinico universitari. Deduco, quindi, che:

Non è vero che in Calabria non ci sono bravi professionisti nella sanità! Ci sono. Basta saperli cercare.

È ciò che ho fatto, con il classico metodo del passaparola e della oculata riflessione sui suggerimenti di amici e conoscenti che si sono prodigati per dare supporto alla mia ricerca.

Tutto è nato dall’esito di alcune analisi e da suggerimento del medico di famiglia: è opportuna una visita specialistica. Disse il medico di base dopo avere letto i risultati. Magari anche in privato.

Ok. Va bene. Ma con chi?

Inizio a recuperare notizie. Interpello conoscenti. Non so, non conosco nessuno qui a Catanzaro, io sono andato a Milano. Mi confida uno. E un altro: io sono andato da uno bravissimo che adesso è in pensione, è stato primario all’o.c., ma ancora visita in privato. Guarda, mi informo e ti faccio sapere.

Arrivano i numeri telefonici. Tutti muti in voce ma loquace su WhatsApp quel minimo indispensabile per comunicare segreterie e metodi di prenotazioni e parcelle.

Solo uno risponde al telefono personalmente: ha fatto questo tipo di analisi? Lo faccia e quando ha i risultati mi richiami altrimenti adesso sarebbe inutile una visita.

Bene, penso, questo è un professionista serio. Faccio l’esame richiesto e dopo due giorni vado a visita in ospedale passando dall’ufficio ALPI.

Sì. Il farmaco le ha alleviato un problema ma ne ha provocato un altro. Dice mentre esplora il basso Ventre con l’ecografo. Niente di preoccupante.

Faccia questa terapia…

Il professionista verga due pagine. Scrive l’anamnesi e la relativa cura. Una terapia complessa e lunga. Mi allarmo nel leggere l’elenco dei farmaci e chiedo: sono mutuabili o devo accendere un leasing?

Purtroppo non sono prescrivibili. Risponde serio il medico.

Esco dall’ospedale alleggerito di 122,00€ ma sollevato dalle tristi presupposizioni regalate copiosamente dai conoscenti e dai familiari.

Entro in farmacia. Esco con i farmaci e alleggerito di altri 87,00€.

Sono trascorsi 4 giorni. E già noto miglioramenti!

Buoni e benedetti! Questi soldi spesi per la cura del corpo e il benessere psicofisico in generale. Ma se non li avessi messi da parte rinunciando ad altro? E chi non può permetterselo?


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende