Diritto alla salute e alle cure

 

Diciamo in Calabria: Mentra u mmedicu studijia u malatu s’ind’a và!

E cioè: mentre il medico studia il paziente muore! Però, abbiamo la primogenitura dell’informatizzazione sanitaria!

In Calabria, la cartella sanitaria personale digitale è già una realtà grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo sistema consente ai cittadini di accedere online ai propri dati sanitari, come referti, prescrizioni, cartelle cliniche e persino il green pass.

A partire dal 19 maggio 2020, l’alimentazione del fascicolo avviene automaticamente, senza necessità di consenso.

Infatti, dal luglio 2025, la Regione ha avviato la dematerializzazione delle cartelle cliniche, rendendo disponibili online anche i documenti di ricovero.

Bello, vero? Trovare tutta la documentazione in un batter d’occhio.

Peccato che le priorità e le urgenze siano ben altre e sempre disattese per chi è affetto da qualche malanno. Vediamo:

Chi non ha mai chiamato il numero verde per le prenotazioni? Il cup on-line è un servizio, che nelle intenzioni è uno strumento utilissimo per i cittadini che devono recarsi a fare una visita specialistica.

Sicuramente tutti abbiamo avuto a che fare con questo mezzo di tortura contemporaneo che corrisponde al numero: 0961789789. Composto il numero, una voce registrata dà i primi suggerimenti.

Muniti di ricetta, dematerializzata, quella bianca per capirci, un foglio di carta e la penna per prendere appunti, attendono che la voce robotica  chiede i numeri della ricetta e i dati anagrafici. Dopodiché, il sistema fa un primo sondaggio per vedere le possibilità. Solitamente, se va bene e di lusso, si aggira attorno al mese, mese e mezzo.

Rifiutata la prima scelta la parola passa alle signorine del call center, e finalmente una voce umana dopo avere consultato i dati, propone: signore tra un mese, le va bene, nella provincia di Catanzaro?

Ovviamente NO! Rispondi. Se possibile gradirei che fosse al più presto, in settimana e in Catanzaro.

Vediamo; accondiscende la voce umana. L’unica è tra un mese e mezzo all’Umberto I alle ore 8,30, le va bene?

No, signori’ non mi può andare bene è una cosa di una certa urgenza, sinnò moru prima da visita, prima non è possibile?

No! Signore, mi dispiace. E figurati a me! Purtroppo le liste sono strapiene, signore. Può tentare con l’intramoenia. E che cos’è? È il servizio a pagamento… sono dei dottori specializzati che fanno visita dentro l’ospedale e pagano una quota alla struttura per l’appoggio logistico che l’amministrazione sanitaria concede. Questo significa visita intramoenia. A pagamento…

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende