MORIRE DI SANITA' IN CALABRIA


A proposito di sanità. Tra burocrazie e famelicità sparse ...

Se pensiamo che fino a qualche anno addietro tutti , ma proprio tutti avevamo la possibilità di curarci ed essere all’occorrenza “ricoverati in ospedale” per gli accertamenti del caso. Una questione squisitamente sociale voluta dalla nostra bellissima Carta della Costituzione e messa in atto dalla volontà politica della tanto bistrattata prima repubblica.

Veniamo ai fatti. Oggi quella volontà non esiste! È stata abortita dall’indolenza collettiva e dall’avidità dei predatori che si sono messi attorno al capezzolo dell’affaire sanità. Non a caso la Calabria è stata commissariata per decenni!

In Calabria, forse si soffre di più rispetto al resto d’Italia. Da noi è forte l’esodo migratorio verso le regioni ritenute all’avanguardia. Gli affetti da patologie serie guardano alle strutture sanitarie del nord come alla fonte dei miracoli di Lourdes. Si parte con la speranza di debellare il male, guardando e confidando nel luminare suggerito dai parenti o dagli amici che ti dà ascolto solo dopo avere saldato una lauta parcella a suo favore. Il loro tempo è denaro! E al diavolo Ippocrate.

Qui, nell’inferno della burocrazia e dei call center dedicati dalla regione ai servizi al cittadino è tutto aleatorio; le sofferenze fisiche e psichiche, le esigenze reali connesse al malessere indotto da patologie definite patologicamente inguaribili e con le quali si deve convivere fino alla morte.

Il calvario si amplifica se alla condizione preesistente e cronica si aggiunge qualche effetto collaterale e si ha bisogno di uno specialista.

Fare una visita specialistica con il ssn e regionale è una vincita al lotto!

La prima data utile, la più vicina è possibile che sia fissata tra5/6 mesi se si è fortunati, altrimenti dopo un anno. Vale a dire che in caso di un tumore, sempreché trattabile chirurgicamente e relativa chemio o radio, arriva prima la donna nera con la falce piuttosto che il “luminare” del settore.

Allora, è logico, anzi gioco forza di quanti ci tengono a vivere ancora qualche ora di vita terrena, ripiegare sul “privato”.

Privato che se la tira pure! Il luminare alza una barriera filtrata da una segreteria efficiente, ben attrezzata di computer e relativi file dedicati ai pazienti con un piano di rateizzazione, eventualmente, per le cure lunghe, i consulti e gli interventi che a volte riescono ad essere inseriti e fatti accreditare dal servizio sanitario nazionale.

Parole e tensioni a parte, la Salute è un fatto economico. Non una questione morale, ma di soldi!

Morire di sanità non è un'esagerazione per quanti non possono permettersi cure e visite a pagamento e perciò si affidano alla Divina Provvidenza.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende