Catanzaro, asp, servizi al cittadino

 


Malattie croniche, disagio e indolenza.

Non saprei dire come sono organizzate le ore lavorative degli addetti all’erogazione die servizi asp relativi alle prescrizioni degli ausilii utili alle persone affette da malattie cronicizzate.

Alcune patologie sono ritenute “inguaribili”! eppure, ogniqualvolta si è costretti a rinnovare piani terapeutici e relativi dispositivi previsti dalle normative del servizio sanitario nazionale e regionale c’è sempre qualche intoppo per gli “assistiti”.

Il primo, dopo avere aperto la procedura richiesta dagli uffici preposti all’erogazione degli ausilii, il cui numero per l’accesso ai servizi è veramente risibile:

il numerino da prendere al totem sembra una beffa: max 40 al giorno, dalle 8,30, del mattino, dal lunedì al giovedì; e max 20 dalle 15,15 di lunedì e mercoledì. Venerdì chiuso! E pure sabato.

Bene, anzi male! Per chi fa la spola a vuoto a casusa dei numeri esauriti già alle 10 del lunedì e dopo essere andato il sabato precedente. Proprio il sabato una gentile ragazza con un camice bianco indosso mi fa notare l’avviso affisso sulla porta dell’asp.

 Questi sono gli orari di sportello aperti al pubblico, mi dispiace… deve attenersi a questi!

Stamane, lunedì 14 luglio, entro nel forno a quattroruote, abbasso i vetri dell’auto e inizio l’avventura. Parcheggio davanti alla sede degli uffici asp di catanzaro lido. Salgo al secondo piano e, sorpresa! Il totem non eroga più numeri: è stato raggiunto il limite di 40 utenti.

Mi affaccio nell’ufficio preposto pensando che il totem non funzionasse e, con gentilezza, una signora addetta mi invita a tornare nel pomeriggio, però “venga per le 14, 14e30 altrimenti si finiscono i numeri.

E se aspetto? Chiedo. No non è possibile! Che devo dire io che sto facendo le ricette a mano? Il sistema non funziona!

Ancora? Rispondo con meraviglia. Anche tre mesi addietro e la volta scorsa ancora avevate il problema dei computer …



Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende