venerdì 11 aprile 2025

Antonella Oriolo

 Meteora luminosa. Donna discreta e sensibile.

È stato un colpo! Ho appreso della tua dipartita casualmente. Il tam tam del web prima o poi arriva e squinterna gli animi di quanti hanno avuto il piacere d’incontrarti e fare qualche passo insieme.

Tantissimi i messaggi in rete di stima non colmano il vuoto che hai lasciato tra i tuoi cari e in quanti sono stati contagiati dalla tua dolcezza.

Incredulità e tristezza. Queste le sensazioni immediate che mi hanno travolto l’animo mentre il mio pensiero torna indietro nel tempo, a quando tu e Ivana, avete fatto capolino per la prima volta nello stanzone che stavo allestendo a studio d’arte. Siete entrate sorridendo. E parlandovi addosso l’un l’altra mi avete inondato di domande. Volevate sapere cosa stessi facendo lì, in quel locale di via Bezzecca al numero 69. E immediatamente avete detto di voler frequentare le ore che avevo dedicato al territorio per la divulgazione dell’arte pittorica.


Eravamo nel 1986, se non erro. E voi due, tu e l’inseparabile amica del cuore Ivana, siete state le prime allieve insieme a Paola, Patrizia, Vincenzo, Massimo, Pandelis, Giuseppe, Ludia e tanti altri che, con passione, avete vivacizzato lo studio. Eravate relativamente piccole. Se non sbaglio frequentavate le scuole medie.

Vi sentivo figlie e figli. Tutti! E apprendere così, da un post sui social media che la tua vita terrena si è conclusa, è doloroso!

Ci siamo persi di vista, non solo con te, carissima Antonella ma siete tutti rimasti nel mio cuore e ho gioito per te per i traguardi che hai raggiunto nella vita privata e nell’arte.

Non oso immaginare il dolore dei tuoi genitori che stringo idealmente in un abbraccio affettuosissimo e con immenso cordoglio sono vicino anche alla tua anima.

Fai buon viaggio carissima Toto’. Un bacio. E che la terra ti sia lieve. R.i.p.

 mario iannino 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI e elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress ... analisi e opinioni a confronto
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Flussi e riflussi storici

un pizzico di ... Sapore

Un pizzico di ---- cultura --- folklore --- storia --- a spasso tra i paesi della Calabria e non solo. ---Incontri a ore 12 Notizie & ...Eventi ...at 12 o'clock... Opinioni ... works in progress, analisi e opinioni a confronto
Itinerari gastronomici e cucina mediterranea

Cucina Calabrese

Cucina Calabrese
... di necessità virtù
a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

post in progress

a ore 12 ...accade davanti ai nostri occhi e ne parliamo...at 12 o'clock post in progress
e-mail: arteesocieta@gmail.com
...OPINIONI A CONFRONTO ...

...OPINIONI A CONFRONTO ...

POST IN PROGRESS

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Translate