Caro Donald

 LA FANTASIA AL POTERE

L'America è una grande nazione. E moltissimi sono gli uomini e le donne che l'hanno resa tale.

 Creativi del calibro di Walt Disney, che ha allietato con la sua matita generazioni intere. E poi, Matt Groening, con i simpson, ha oltrepassato la membrana temporale e raccontato anzitempo le gesta di un fantomatico presidente sopra le righe.

E poi c'è la realtà contemporanea che si fa cronaca di tutti i giorni. E lascia esterrefatti per ciò che accade.

La realtà ha superato la fantasia dei creativi. Purtroppo, non possiamo piggiare un bottone e spegnere le dissavventure di Bart e famiglia. 


Caro Donald, qualcosa ti sfugge. Il tuo show non è gradito a nessuno che abbia un minimo di testa collegata al cuore.

Dici è ti contraddici.

E questo non va bene. Il tuo decisionismo destabilizza l’ordine prestabilito da lunghi anni di sano raziocinio di mezzi e anime che compongono il globo terracqueo.

La tua politica destabilizza! E ottiene il contrario di ciò che ti sei prefisso.

Persino i ricercatori stanno scappando dall’America in Francia. Insomma, se ancora non te ne sei accorto e nessuno ha il coraggio di dirtelo, sappi che i laboratori scientifici si stanno svuotando.

E pensare che una volta i cervelli scappavano dai Paesi oppressi dai despota e si rifugiavano in America. E non solo loro.

L’America era, e lo stata fino a prima del tuo insediamento, un simbolo di libertà dove tutto era possibile. La gente inseguiva il sogno. E dall’Europa si spostava nella terra promessa: L’Eldorado dei desideri.

 Interi nuclei familiari, compreso il tuo, hanno attraversato l’oceano ed hanno raggiunto quello che cercavano: la serenità economica e, contemporaneamente hanno fatta grande L’America. Quella di Walt costruita attorno al papero più sfigato di Paperopoli: 

Paolino Paperino (Donald Duck), ovviamente, il personaggio Disney che, come sappiamo si è occupato dei suoi nipoti Qui, Quo e Qua dopo che sua sorella Della si è dovuta assentare per occuparsi del marito in ospedale . Insomma, la solidarietà era uno dei tasselli cardine della cultura usa, fino a che non sei arrivato tu.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

La Parola al servizio della Verità

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende