Italiani all'estero, americani di terza generazione

 




Alla conquista delle Americhe.

Potremmo titolare il post. Ma sappiamo bene che così non è! Anche per gli emigranti della prima ora, gli stoici pionieri che si son dovuti accollare i sacrifici maggiori poiché catapultatisi in una terra sconosciuta e lontana e fare da apripista alle famiglie rimaste in patria, ai parenti e ai conoscenti stanchi di patire la fame pur spaccandosi la schiena nei campi e nelle miniere. Ad essere onesti dobbiamo ricordare anche quanti non hanno dato notizie, forse perché morti o dispersi durante il lungo viaggio per mare, non un viaggio come quelli in cui si contano i morti per la malvagità delle leggi che gettano in mare i clandestini profughi dai territori in guerra e per sopravvivere alla fame.

Già, la fame! Il diritto a nutrirsi è diventato un’arma di guerra! Una sopraffazione beffarda nei confronti dei deboli che va contro le leggi naturali delle cose. Eppure qualcuno la usa cinicamente.

Ma torniamo a noi, al nostro “racconto”:

Negli anni del grande esodo molti furono gli italiani che intrapresero i viaggi della speranza. Persone che se fossero radicate nei territori d’origine avrebbero, per spirito di emancipazione e per caparbia volontà di cambiamento sociale, sovvertito il corso della storia familiare. Lo testimoniano i fatti!, leggendo tra i rivoli genealogici vediamo che anche i consanguinei rimasti sono riusciti nella scalata sociale. L’ascensore sociale, nel frattempo, è stato impiantato anche in Italia, grazie al supporto dei migranti.

Molti sono i nomi italiani divenuti importanti nel mondo. Alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura in generale, hanno radici italiane. Luminari studiosi, scienziati, figli di quel sogno cullato rudemente dai genitori privi di cultura scolastica, rappresentano oggi la volontà concreta che potremmo riassumere nei versi di una canzonetta pop: “se sei a terra non strisciare mai, se ti diranno sei finito non ci credere, … finché non suona la campana vai…”.

Ragazzi. Uomini. Donne. Nelle cui vene scorre sangue italiano con qualche contaminazione etnica corroborata dall’amore e dalla passione, parlano un italiano maccheronico quando incontrano paesani e parenti italiani. Le espressioni dialettali fanno sorridere mentre il cuore s’allarga d’affetto per i familiari ritrovati dopo lunghe assenze fisiche ma non empatiche verso la terra d’origine e laddove gli avi sono seppelliti.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende