domenica 8 giugno 2025

Educazione Civica e Referendum

 


FATTO!

Ho ottemperato all’impegno civico. Mi sono recato al seggio. L’atmosfera, surreale, priva de “i Lancini” appostati davanti all’edificio che ospita i seggi elettorali come nelle gare politiche, risulta davvero irreale. Ma adesso non c’è da occupare poltrone e gestire i potere. Quindi, l’ovvio, cioè la cosa corretta che si dovrebbe fare sempre, cioè astenersi dall’essere onnipresenti come lo sono gli avvoltoi sulle prede, ha silenzi strani.

Qualcuno invitò ad andare al mare, vista la bella giornata. E qualcun altro invece si reca alle urne ma non ritira le schede… bell’esempio di civicità!

Il referendum è un istituto giuridico in cui si chiede agli elettori un parere su specifiche proposte e domande. È, attravrso il confronto democratico che si arriva alla sintesi di ciò che i cittadini votanti intendono e non dall’astensione. Non è una questione di destra o sinistra e di chi si adagia al centro tenedo i panni a galla che si risolvono le disparità e le idiosincrasie politiche e sociali.

Abbiamo un Istituto! Usiamolo! Ognuno secondo il proprio sentimento culturale e nel rispetto dell’altro. Andiamo a esprimere il nostro pensiero… nel rispetto dell'educazione civica

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto