Sommessamente

 Chi è davvero Trump? 



Proviamo a conoscerlo raccattando notizie sul web:

  1. Negli States la sua fama è legata, oltre alla immensa fortuna economica, ad un programma televisivo uno show condotto da lui e dai figli Donald jr e Ivanka.

Il programma, versione VIP dell'analogo The Apprentice, era una competizione tra celebrità che ogni settimana dovevano riuscire a raccogliere quanto più denaro possibile da devolvere in beneficenza. I "progetti", contenenti missioni assegnate dallo stesso Trump hanno appassionato e, forse, fatto sognare. Per l’occasione i concorrenti alloggiavano durante la permanenza nel reality nella nota Trump Tower di New York.

Al termine della settimana, l'operato dei concorrenti veniva valutato da tre giudici d'eccezione: Donald Trump e i suoi figli Donald Jr. e Ivanka.

Insomma, è stato un uomo di “spettacolo”. Uno showman. E lo è ancora viste le uscite plateali.

Trump non ha dismesso i panni dell’anchorman. Gli piacciono troppo! Lui è diverso dai suoi predecessori che dal mondo della finzione sono passati all’impegno politico. E continua a fare della politica spettacolo. Si trucca o lascia che siano altri a farlo per lui. Promette. Incita. Sprona. Assicura. Fustiga. Accarezza. Liscia il pelo e tenta il contropelo, aspetta le reazioni. Insomma gioca come il gatto con il topo. Incurante dei disagi delle sue azioni.

Su di lui molti sono I tentativi d’analisi. Osservatori politici di tutto il mondo hanno tentato di fare un ritratto anticipando, erroneamente, i risultati. Di sicuro è un personaggio imprevedibile. E non sono certo io a poter farne uno esaurientemente comprensibile.

Dal mio piccolo punto d’osservazione posso dire però che il rappresentante della democrazia più importante del mondo non può fare insorgere nelle altre democrazie Incomprensibili fibrillazioni. Nel mondo reale la finzione trasmessa sui devices non si spegne con un tap.

La realtà ha stomaci e bocche da sfamare. Teste e cervelli da alimentare. Bambini da accudire. Famiglie da tutelare. Popoli da sostenere.

Sommessamente 

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende