Buon lavoro papa Robert

 Leone quattordicesimo. Perché questo nome? 

Robert Francis Prevost, 267esimo Papa della Chiesa cattolica, ha scelto il nome di Leone XIV. 

Il nuovo Pontefice si è ispirato, nella scelta del nome, a Leone XIII, al secolo Gioacchino Pecci, 256*  Papa che governò la chiesa dal febbraio 1878 al 20 luglio del 1903.

Leone XIII è stato un Papa dalla forte connotazione sociopolitica ed è ricordato come il Papa delle encicliche, ne scrisse 86, con lo scopo di superare l’isolamento nel quale la Santa Sede si era ritrovata dopo la perdita del potere temporale con l’Unità d’Italia. La più famosa è stata la “Rerum Novarum”.

È  stato il papa del rinnovamento e, oggi diremmo,  della transizione tecnologica digitale, visto le sfide cui siamo chiamati a fronteggiare. A Leone  XIII gli fu attribuito il nome di Papa dei lavoratori e di Papa ssociale. Nella prima enciclica, esplicitamente sociale per la storia della Chiesa cattolica, formulò i fondamenti della moderna dottrina sociale della Chiesa. 

Rerum novarum, in italiano: Delle cose nuove, è un'enciclica sociale promulgata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII con la quale, per la prima volta, la Chiesa cattolica prese posizione in merito alle questioni sociali dando così il via alla moderna dottrina sociale della Chiesa.

Nuovo slancio e impegno dei cattolici nel campo del volontariato. Infatti, il pensiero di Leone III contribuì alla fondazione di associazioni di lavoratori, cooperative, banche rurali, fino a stimolare la fondazione di partiti politici ispirati al cattolicesimo sociale.

Cosa aspettarci da Leone XIV?

Se il programma sta scritto nel nome … benvenuto al Costruttore di ponti sociali. 

TROPPI SONO I GUASTATORI DEGLI ANNI BUI E OSCURANTISTI.


Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende