Post

il lavoro ci cambia. Storia di un mondo che non c'è più

Immagine
Era venerdì 17 marzo 1972. "e questo, il teatro  in cui si svolse l'antefatto storico: il grande albergo moderno" Catanzaro, piazza Matteotti negli anni '70 Ricordo che faceva caldo ed io andai all'albergo Moderno per il colloquio di una ipotetica, anzi improbabile assunzione in un'azienda telefonica che aveva sede in Milano e cercava maestranze in Calabria solo per non sentire parlare mia madre. E mentre camminavo continuavo a dirmi: si stai a vedere che prendono proprio te.

Renzi tagliatore di teste? ma va!

Immagine
Leggo che Fiorella Mannoia non sarà sul palco del concertone di fine anno a Roma e tutte le “supposizioni dei fans” e alcune frange politiche d'opposizione lasciano intendere che la colpa sia di Renzi. Pare, secondo alcuni commenti che saltano da una parte all'altra nel web, che Matteo Renzi non abbia gradito ciò che pensa la cantante del suo governo e che per questi “validi motivi” lei sia stata estromessa dal programma festaiolo di fine anno. Assurda e riduttiva un'analisi simile! Neanche uno sciocco despota arrivato al governo con un colpo di stato farebbe una cosa simile!

Stabilità e legge finanziaria 2016

La tanto discussa legge di stabilità è stata approvata. Tra le cose previste nella legge finanziaria: l’abolizione della Tasi per le prime abitazioni e dell’IMU sui terreni agricoli e sui cosiddetti imbullonati. Il canone Rai scende da 113 euro a 100 euro e sarà pagabile a rate con le bollette dell’energia elettrica. Aumenta da 1.000 a 3.000 euro il limite dell’uso del contante, oltre a questa soglia bisogna usare strumenti di pagamento tracciabili quali assegni, bonifici e carte di credito. Prorogate le detrazioni per le opere di ristrutturazione, quelle che di norma si scaricano con il modello 730. Restano al 50% per le opere di ristrutturazione edilizia ed al 65% quelle per la riqualificazione energetica. Fondi anche per aumentare le dotazioni delle Forze dell’Ordine dopo l’allarme terroristico. Anche a loro il bonus da 80 euro come per tutti gli altri lavoratori. Ed ai 18enni con gli ormai noti 500 euro per la cultura. ...

La fede in Calabria e l'amore per Natuzza

Immagine
UNA STELLA PER MARIA. Natuzza, la mistica di Paravati, non è più tra noi da sei anni ma il ricordo è ancora vivissimo tra quanti si sono avvicinati a lei. Figli spirituali e non continuano a darsi da fare per vedere realizzata la grande opera cara alla Madonna che le parlava durante le apparizioni e che le aveva predetto della nascita del polo di accoglienza per i fedeli che giungono numerosi da tutte le latitudini. “deve essere un luogo di preghiera e ristoro per le anime, perché così vuole la Madonna”, diceva mamma Natuzza. Quest'anno, nel periodo natalizio, per contribuire alla costruzione dell'opera “fondazione cuore immacolato di Maria rifugio delle anime”, c'è in vendita “la stella di Maria”, una stella fatta di cioccolato i cui proventi saranno destinati alla fondazione istituita a Paravati sotto lo sguardo attento di Natuzza quando era ancora in vita coadiuvata dal clero vibonese.

CALABROTTI, belli, brutti e malfidenti

Immagine
Cosa c'è di anomalo nell'emendamento firmato da Roberto Occhiuto che destina un milione di euro alla fondazione voluta da Rita Levi Montalcini e presieduta dal calabrese Giuseppe Nisticò ? Voglio capire: si parla tanto di ricerca, ci stracciamo le vesti per i cervelli in fuga, ci indigniamo per il mancato impegno dei giovani nei vari campi del lavoro mentre si fanno lunghissime trasmissioni televisive, maratone strappalacrime per raccogliere fondi da destinare ai centri di ricerca e poi ci si scandalizza se una misura del governo, che prevede, all'interno della legge di stabilità approvata alla Camera e adesso al vaglio del Senato, dà soldi ad un istituto di ricerca che impronta gli studi sui neuroni cerebrali? Per taluni, a parte quanto premesso sopra, la “manovra” della Camera è intesa come una mancia per Pino Nisticò. Sarà per l'appartenenza politica dei firmatari e del destinatario? o ci sono altri motivi sconosciuti ai più? Se così...

L'odore delle feste e le tradizioni in Calabria

Immagine
Appartengo ad un'altra generazione. "focolare" Una generazione lontana ancora viva nei ricordi odorosi della frutta di stagione, degli agrumi e delle scorze d'arance gettate nel focolare per mitigare l'odore del fumo della legna scoppiettante o della carbonella rossa e incipriata dei bracieri con sopra i panni da asciugare. A quel tempo tutte le ricorrenze odoravano di un profumo specifico legato alla quotidianità. Poi, crescendo, gli odori naturali, quelli ritenuti familiari iniziarono a mischiarsi con altri aromi più aspri: petrolio, gas, miscela per motorino, grasso meccanico per bici, trementina. No, non sono alla ricerca del tempo perduto. Il capolavoro letterario è stato già partorito e divulgato da tempo. È sulla scia dei ricordi provocati dal presepe e dalle sue luci, dall'odore del muschio adesso difficile da reperire, dall'odore delle zeppole fritte e dai mandarini, dai sottaceti affiancati ai fritti mentre si prepara il cenone...

è solo una questione di soldi?

Immagine
Sì, ricoprire un ruolo importante come quello di ministro della repubblica ad appena 34 anni ed essere anche una bella donna, qualche problemino lo crea in una società che, tutto sommato, rimane maschilista nell'intimo. Se la storia s'ingarbuglia nel salvataggio di una banca che da popolare passa a s.p.a., quotata in borsa e in brevissimo tempo rientra in un decreto dello Stato detto "salvabanche" che, appunto, salva le banche in crisi a discapito dei clienti meno avveduti e li lascia in mutande, qualche perplessità è legittima? Si può avanzare qualche chiarimento oppure è logico essere bastonati verbalmente dalla ministra e dal capo del governo? Maria Elena Boschi ha tirato fuori gli artigli. Ha detto a muso duro che non ci sono e non vede conflitti di interessi nella vicenda che la vede coinvolta e se qualcuno glieli documenta è prontissima a dimettersi subito. Nella seduta odierna, la mozione di sfiducia nei suoi confronti, avanzata dai "cinq...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende