Il tempo non cancella le belle esperienze, le sublima, le conserva con cura e le condivide.
“Professore devo dirvi una cosa: Antonella vi ha messo nel suo mondo.
Per alcuni aspetti e in determinati momenti la vita sembra
essere un prisma che riflette sensazioni e stati d’animo irripetibili.
Dolore, nelle infinite coniugazioni legate alla soglia individuale
della sopportazione conducono alla distruzione. Al nero assoluto contaminato
dalle grigie sfumature prive di lucentezza. Stati d’animo, questi, che sfociano
nel disfattismo autarchico, antitetico alla Beatitudine, determinata dalla
cultura della vita cresciuta, anche tra ambagi ma, con serenità, negli animi il
cui epilogo sfocia in Bellezza!
Troppi e enormi problemi gravano sulle nostre teste. Volenti o nolenti siamo interessati in prima persona. Dobbiamo rispondere alla deriva sociale voluta e imposta dai despoti dell'alta finanza che governano anche le democrazie.
Stefania l'amica degli animali.
Da Kim a Joy e in mezzo tanta cura anche per altri animali, volpi comprese.
La ricordo, molti anni addietro, con in mano un esserino piccolo piccolo. Più piccolo di un topino appena nato. L'esserino tremolante e con gli occhietti ancora chiusi si sentiva al sicuro nel palmo delle mani della sua tutrice.
Vasco, il mio labrador retriever gigante, l'annusò e fu subito intesa. Giocarono insieme per molti anni negli spazi verdi del Corvo e quando l'uno o l'altro passavano sotto casa si chiamavano a vicenda lanciando latrati possenti. I richiami tra cani hanno modulazioni differenti e s'intuiscono anche gli umori.
Vasco e Kim sono stati legati da grande amicizia. Sentimento, forse, dovuto a quel primo imprinting per cui Kim lo riteneva un “fratello maggiore”, ché nel linguaggio comportamentale dei cani non è solo gioco, protezione o sottomissione. Socialità e entusiasmo, euforica adrenalina che smuove le viscere per la gioia dell'incontro nei cuccioli.
Stamane, nell'incontrare Stefania, mi è venuto istintivo portare la mano al telefono e immortalare la visione. Sì è da testimoniare l'amore di questa ragazza che gira per le strade accompagnata dal cagnolino Joy e da un gattino nero che le si struscia ai piedi.
E', questa, una testimonianza plastica della cultura che amplifica il sentimento innato in ciascuno di noi: la fratellanza. Sentimento che spinge gli esseri viventi a intraprendere percorsi univoci e praticare le vie della pace unidirezionale che conduce immancabilmente all'amore universale. Meta ultima dell'essere umano trovatosi sulla terra per un "errore"...😊
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...