Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta incontri

Animalisti o no. Sarebbe bello vivere senza sovrastrutture mentali

Immagine
  È davvero il caso di dirlo: più conosco gli uomini e + amo gli animali! “Và criscia puorci và ca armenu mangi carna!” recita un vecchio adagio popolare che vuole significare: se ti prendi cura degli animali, loro non ti deludono mai e quando tutto sembra volgere al peggio mangi carne, nel caso del maiale. Ma non è detto! Gli animalisti disdegnano mangiare carne. In alcune culture persino la carne del cane diventa un piatto prelibato. Ma questa è una realtà lontanissima dalla nostra formazione mentale. In effetti come puoi minimamente immaginare di poterti cibare di un musetto così vispo e amabile come quello di Roy?  Stamane l'ho rincontrato! E come al solito mi ha fatto le feste. Mi ha atteso. Ha abbaiato. Scodinzolato. Leccato la mano ma subito si è girato verso i suoi amici a 4 zampe. Voleva seguirli. Era irrequieto, forse perché attratto dall'odore della femmina in calore?  Beh alla natura non si comanda. Anche gli animali hanno le loro esigenze. A prescindere ...

Catanzaro. Per le vie della città

Immagine
Incontro con Salvatore Miglietta pittore Catanzarese di adozione per le vie del quartiere marinaro.   Oggi ho incontrato un vecchio amico pittore e il tempo sembra essersi fermato: Carissimo da quanto tempo, come stai? Salvatore Miglietta mi viene incontro. È un po' claudicante. Ci abbracciamo e subito inizia a raccontarmi dei suoi acciacchi e delle difficoltà connesse ai tempi di crisi che stiamo subendo. "Mò tutti pittanu, vinna unu cu nu quatru: na brutta copia e Touluse Lautrec. nci dissi ma si pitta i cugghjiuni". "Nu puntu o na virgula originala a facisti? si nnò è inutila ma pitti". Così mi diceva il mio maestro Morandi. La pittura è 'na cosa seria. E la devi fare con passione non tanto per darti un tono o fare qualche soldo. Devi innovare. Essere un innovatore, anche di una virgola sennò statti fermo...

La semplicità rende felici

Immagine
LA SEMPLICITÀ DEI BAMBINI E DEGLI ULTIMI RENDE L'ANIMO SERENO Quanto costa pranzare in questo locale? Niente. Non ho lo scontrino. È tutto gratis. Bene allora faccio un abbonamento. Dove mi posso mettere? Per i grandi c'è un tavolo vicino alla cucina. Là state tranquilli. Potete parlare e sentire musica … a me piace la frittura di gamberi. E' molto buona! Ma sai come si sgusciano? sì. Si toglie la plastica. Si strappa la testa poi le gambe e si mangiano. Vuoi una pizza alle ciliegie? Questa è una pizza alle ciliegie. Però so anche fare il caffè le patatine fritte i gamberi... Ha tre anni la piccola Beatrice. Costumino due pezzi blu e tanta sabbia nelle tazzine del caffè e nel vassoio della pizza. L'ambulante nero offre la sua mercanzia. Non compro niente. Lui sorride e: posso permettermi? In amicizia: vedi tu sei qui con la famiglia e altri più ricchi di te no. Non godono delle piccole cose della vita. Pensano a fare i soldi. Vedi, io ho mangia...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende