Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bonifica

Piove, al lupo al lupo

Immagine
 “Dall'acqua, la vita…”. Lessi queste parole su un muro tantissimi anni fa. Non ricordo con precisione dove. Convenni, però , che nell’ordine naturale degli eventi climatici sia una verità inconfutabile. 

Catanzaro, altra voragine su viale Isonzo

Immagine
All'uscita di via Magenta , su viale Isonzo , un altro pezzo di strada circoscritto dalle transenne evidenzia una nuova voragine causata dalla pioggia delle ultime ore. L'asfalto è crollato . Risucchiato e polverizzato dall'acqua e poi vomitato nella fiumarella . È strano: le fondamenta del muro che costeggia il torrente sono ben salde. Manca solo qualche metro cubo di terra. Il buco provocato dall'acqua è largo e profondo. Per rendere l'idea, ad occhio e croce, un camper ci entra comodamente e resta ancora dello spazio. L'acqua ha tracciato il suo percorso naturale verso il mare. Ha scavato laddove l'uomo ha lavorato. Fatto marciapiedi e creato impianti per l'illuminazione pubblica. Se dipendesse da me l'asseconderei. Farei costruire forti pareti nel perimetro della buca, visto che lo sfiato per l'acqua piovana è sufficientemente capiente, e coprirei a livello strada con una grata in metallo opportunamente costruita per so...

Copanello, erosione delle coste e abusivismo edilizio

Immagine
scogliera di Copanello È risaputo: l'appropriazione forzata da parte dell'uomo deturpa il paesaggio , erode le coste e inquina il mare. L' inciviltà dettata dall' egoismo di certa gente fa sì che nell'immaginario collettivo i furbi diventino soggetti invidiabili per la posizione strategica delle residenze estive costruite su scogli o demanio rapinato al  territorio e alla società. È normale, quindi, porsi degli interrogativi elementari e chiedere a chi di competenza: Com'è possibile che un'intera costruzione di migliaia di metri cubi possa essere edificata laddove è per certo un bene comune senza che nessuno, cittadini comuni, associazioni ambientaliste, partiti politici, se ne accorgano in tempo utile? E ancora, come faranno questi signori che si godono in tutta tranquillità un pezzetto di paradiso in assoluta esclusività con le utenze di luce, acqua, rifiuti solidi urbani e scarichi fognari? Durante il governatorato precedente, il P...

camping "le giare", la 14a vittima

Camping “le giare”, la 14a vittima. È la figura di un uomo sofferente, quella che vedo in tv. Un uomo che deve sopportare il peso di un’infamia collettiva ma che diventa personale perché imputato principale, anzi unico, in qualità di titolare e gestore della struttura turistica incriminata. Egidio Vitale non ce la fa a parlare. Le parole sono rotte dalla tensione emotiva causata dai ricordi delle persone coinvolte. Persone disabili, amici di vecchia data e nuovi villeggianti rimasti intrappolati nella valanga di fango. Alcuni hanno perso la vita; altri, familiari e amici hanno lasciato lì una parte importante del loro vissuto. E lui, Egidio, oltre all’amarezza di essere stato testimone del disastro, avere assistito alla perdita di vite umane in quei terribili momenti divenuti cronaca, ha perso la tranquillità. Quella tranquillità interiore che nasce dall’aver fatto bene il proprio lavoro. Avere accolto, ospitato e elargito ricchezza al territorio del soveratese con professionalità....

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende