Post

UMG, Aspettando Fantásia, il Festival Universitario di Primavera.

Immagine
Mercoledì 3, giovedì 4 e venerdi 5 Maggio dalle 9 alle 18, Primavera Studentesca vi aspetta per la prima mostra artistica dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. La mostra si svolgerà lungo il corridoio livello 0 dell’Area Biomedica. L'università  è, senza ombra di dubbio, un centro di cultura e di aggregazione,   in cui dar ampio respiro a tutto ciò che implichi ARTE, CULTURA E PASSIONE. Potrete, dunque, ammirare foto, quadri, disegni ed altro ancora ad opera di studenti, il tutto all’interno del Campus. Un plauso, a Primavera Studentesca per l'iniziativa. La mostra artistica vi attende numerosi! Siateci, Fantasia sta arrivando! Be free, be Festival.

Sospendiamo il tempo. Parliamone

Immagine
 Cambia-menti epocali e... NOSTALGIA. Non ci sono più le stagioni di una volta. Si sente spesso questa frase e a volte anche in maniera inusitata anche in riferimento alla qualità della vita, ai sapori e agli odori. Alla natura ormai inquinata dall'azione dell'uomo. È vero! Un tempo non esisteva il concetto dell'emergenza rifiuti. I bidoni e gli utensili di plastica non esistevano fino al dopoguerra. La plastica ha invaso l'ambiente subito dopo. Quando l'industria, con gli scarti del petrolio, iniziò a invadere i nostri bisogni suggerendo, con pubblicità mirate, le possibiltà d'impiego degli utensili. Fù gioco facile. Come non apprezzarne la leggerezza, la durata di una bacinella di plastica? Delle brocche e dei boccali? Dei piatti di plastica e delle posate. Dei bicchieri! Ma questo è niente se paragoniamo i criteri adottati dai contadini per fare crescere cereali, ortaggi e frutta, che, condizionati dai mercati e dai vari passaggi della f...

Stagioni.

Immagine
L’onda dei ricordi non si calma Come un naufragio d’amore imperversa Tutta la testa. Le stagioni che ho vissuto sono tutte Colorate, naufragate, agitate, annodate e snodate In tanti troppo pochi giorni, in millecento arcobaleni che è in un baleno che sono passati ma che tra cuore e stomaco son rimasti incanalati. Le mie priorità indubbia vanità Effimera sciocca conoscenza di chi Non mette da parte sé per dare agli altri. E io che no, non riesco a metterti da parte Con tutte le stagioni che abbiamo passato Non posso credere che questo troppo poco tempo Sia già finito. Ma ti prego ridammele tutte ste stagioni. Voglio il caldo dell’estate così soffocante,rilassante e svestita. (E ancora) voglio il tepore dell’autunno per decide se mettere vestiti o restare  ad annodarci. E voglio l’inverno gelato per ghiacciarci i pensieri e scaldarli con un po’ di rum. E voglio la primavera per rifiorire insieme a te. Volta dopo volta e Stagione dopo s...

L'alba del giorno prima.

Immagine
Eppure posso, voglio e sento di dirtelo: mi manca come aria l’odore intenso della nostra complicità. Prender fuoco in un attimo,  In una fiamma che tocca l’apice E poi con una coperta spegnersi piano. E’ sempre stata come L’alba del giorno prima Così serena prima che arrivasse La tempesta. Lo dicono i saggi che la pioggia Non dura in eterno, ma gli scogli lo sanno che in inverno l’acqua agitata gli sbatte addosso giorni, mesi, senza sosta alcuna. E gli scogli lo sanno che l’acqua Li leviga con la sua forza. E io penso che non m’importa Per niente Far passare la tempesta Ma ritrovarmi serena E imparare qualcosa da ciò che Succede. E io lo so che ritroveremo tutto Ciò che momentaneamente È perso. Come quel ricordo in soffitta Tanto cercato ma disperso per distrazione E non curanza. Così una volta che lo ritrovi Gli dai il doppio delle cure E glielo dici ferma: quello che è successo È solo una pallina di carta gettata vi...

Catanzaro, un pezzo di storia riemerge

Immagine
A favore della Storica Catanzaro. Riapriranno oggi, 28 aprile, le Gallerie del San Giovanni di Catanzaro. L’evento è stato reso possibile dall’attuale sindaco Sergio Abramo. Si riapriranno le porte della Catanzaro sotterranea e sarà offerto un programma eventi che si protrarrà fino al primo maggio. Si riscopriranno le bellezze storiche della Catanzaro antica e splendida, e la visita alle gallerie sarà guidata dall’associazione Guide Turistiche Calabresi. Le visite si svolgeranno tutti i giorni dal 28 aprile al primo maggio dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Vorrei si ponesse l’accento sulla bellezza di Catanzaro e sulla riapertura delle gallerie del San Giovanni come bellezza e patrimonio storico, e non politico. Da giovane studentessa, la mia attenzione sarà rivolta alla riscoperta della mia città, al fascino che questa offre e alla positività verso un futuro migliore. Personalmente, al di là di ogni appartenenza politica, credo si debba amare Catanzaro per le ...

Calabria. Piano spiaggia. Stop ai lidi. Ma per migliorare

Immagine
La Calabria, i calabresi e l'ambiente. Il verde delle campagne. Il blu del cielo. le acque cristalline di laghi, fiumi e mari sono i colori della Calabria. Una natura lussureggiante che per molti significa lavoro. Attività balneari e attività mirate sulle coste e nelle campagne cambiano il volto al territorio e fanno della regione una meta turistica ambita. Purtroppo, a volte, siamo noi stessi a spargere il seme della diffidenza. Soffiamo sulle notizie frammentarie e alimentiamo la sfiducia nei confronti delle istituzioni. Stava per accadere anche a me. La notizia argomentata dalla giornalista della tgr della Calabria mi ha messo sul chi va là. Possibile? Mi son detto, che Oliverio abbia fatto questo? Perché blocca il piano spiagge? Si è sempre detto che il clima favorevole può farci lavorare tutto l'anno... no. forse ho capito male! Accendo il pc e faccio una ricerca su internet: Dopo un’approfondita analisi della proposta di Legge in esame inerente la...

Valzer a piedi nudi sul bagnato.

Immagine
Come un arcobaleno opaco ridondante E’ pressoché difficile andare in contro a due anime Così arrabbiate, Così unite, Così distanti, Così incollate, Così ostinate a graffiarsi E a non mollare ciò che era ma non è. Come un’estate la più calda mai vista Con i  corpi nudi, intersecati, amanti,amati,consumati,passione,azione,sorrisi. Si vogliono lì, sull’altare A dimostrare che ciò che era comunque resta, È stato solo un momento superabile e superato. Che tra loro è già passato e  lo hanno consumato. E io ti voglio lì,sull’altare A dimostrare che due maledetti possono amarsi E vivere insieme Ma senza per sempre che non si sa mai. E adesso dimmi che ciò che era non è mai passato. Questo valzer a piedi nudi sul bagnato Che ci ha fatto i migliori lividi e noi li abbiamo baciati a vicenda. Ci siamo rialzati e abbiamo continuato A ballare. Siamo ancora in piedi. E adesso dimmi che ciò che era non è mai passato. Questo valzer a piedi ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende