Visualizzazione post con etichetta partenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partenze. Mostra tutti i post

martedì 11 agosto 2020

Ciao Franco

Non l'incontro da qualche giorno e neanche lo vedo passeggiare in compagnia della moglie.



Franco e Luciana sono una coppia affiatata. Lei gli fa da infermiera ormai da troppi anni, da quando ha subito il primo intervento che, con caparbietà e abnegazione sono riusciti a superare insieme. Lei da valido sostegno morale e fisico e lui da degente consapevole.

Non saprei quantificare gli anni di calvario per entrambi. Quello che mi ha colpito è la volontà di farcela. Superare i momenti brutti. Saltare oltre gli ostacoli che la vita pone. E sorridere. Guardando il mondo sotto un'ottica differente.


Nonostante gli acciacchi, Franco, era sempre col sorriso sulle labbra. La battuta pronta e ben predisposto al dialogo.


Luciana è una donna forte. Ha saputo condurre per mano e sostenere il marito nei lunghi anni della malattia.

Lei, impegnata col lavoro e con la casa; i figli, i nipoti; col padre, anziano e sofferente e, per un certo periodo, infermiera a tempo pieno di padre e marito. Nonostante ciò il suo sguardo, se pur provata dagli eventi, non ha mai esternato avvilimenti o ceduto a sconfitte.


Che la terra ti sia lieve Franco. Speravo che tu potessi superare anche questa tappa come hai fatto negli anni passati. Luciana aveva comunicato il tuo malore ma io non ho voluto pensare al peggio. Ti sapevo forte. Caparbiamente determinato nel voler vivere ancora. E poi, stamattina, ho letto della tua dipartita.

Un carissimo abbraccio a voi tutti. Ti vedrò, nel mio immaginario, ancora passeggiare e tagliare canne per i vasi che tu curavi con passione, affianco alla tua cara e dolce Luciana.



venerdì 10 luglio 2020

in volo con le restrizioni anticovid

In volo non importa per dove. La destinazione in questa narrazione è irrilevante per le considerazioni che si intendono evidenziare per capire quanto sia mutevole la decisione dei dirigenti quando c'è in ballo l'economia aziendale e quanto questa possa ripercuotersi nella società attraverso la filiera interessata.


La pandemia ci ha imposto regole ferree. Mascherine, distanziamento sociale, sanificazione. Queste le regole di base per evitare contagi.

Le precauzioni non bastano mai. E c'è chi si è lasciato prendere dalla psicosi. Sarà per questo che l'aereo è semivuoto? Davanti a me molti posti lo sono. Lo stuart fa spostare una coppia nella fila davanti perché dietro erano a contatto pur nel rispetto della normativa anti-covid.
Si siedono uno da una parte e l'altra dalla parte opposta. Occupano tre poltrone ciascuno.
Lui si toglie le scarpe e si stende. I pedalini sono grigi in sintonia con le poltrone.
Lei pure. Stende le gambe e le accavalla. Non ha calze ma le unghie smaltate con un bel rosso vivo.

questo è il viaggio di andata nel prossimo post proverò a descrivere il ritorno che è di ben altra natura


Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto