Visualizzazione post con etichetta favole della buonanotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta favole della buonanotte. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2024

Favola della buonanotte

 

"natura. ©iannino, 2022"

Camminava sommessa. Avvolta nel vancale, uno scialle di canapone bruno, la donna, con una ruga profonda simile ad un cretto che stentava a rimarginarsi e ben visibile sul volto affranto, stringeva a sé il bambino che la seguiva controvoglia. Il suo volto segnato dal sole e dal vento, gli stessi elementi che d’estate bruciano la terra e la rendono arida, era lo specchio della sua anima. Il suo volto, ricoperto da un intarsio dalle line frastagliate e profonde, appena appianato sugli zigomi lucenti la rendevano bella nonostante la pelle secca attaccata alle ossa ch’era un dato comune del piccolo centro rurale.

giovedì 17 giugno 2021

Il merlo, il leprotto e la lontra

Come nelle favole:

Letture della buonanotte per bambini.

Ormai non mi sorprendono più gli incontri ravvicinati. Sembra di essere nel giardino dell'Eden. Il silenzio è rotto dal canto degli uccelli. I merli modulano frequenze melodiose ininterrotte ma il loro canto muta all'arrivo di un intruso. Il maschio, ma le femmine non sono da meno, si catapulta nelle prossimità dell'invasore. Saltella aprendo le ali minaccioso. l'intruso scappa inseguito e sgridato proprio come fanno le mamme quando strigliano i bambini che l'hanno combinata grossa.

Più in là

Qualche leprottino solitario si avventura oltre il marciapiede in cerca di tenera erbetta. La trova. E se ne ciba ignaro dell'incombente pericolo. Dietro il tronco di un albero la lontra aspetta. È enorme. Simile a un topo gigante bagnato tiene d'occhio il pranzo. Non posso permetterglielo!

La palla di pelo è troppo carina! Non merita una fine precoce. Faccio rumore. La lontra alza il pelo bagnato. Tenta di mimetizzarsi inutilmente. Non oso avvicinarmi oltre. Aspetto. Confido nella fuga del piccolino e per evitare che prenda direzioni pericolose mi pongo a qualche metro dalla lontra che, imperterrita, rimane immobile.

I minuti passano. Il leprotto, sempre più intento a cibarsi, sembra avvicinarsi alla minaccia in agguato. Batto le mani e con quattro salti s'allontana. Per oggi ha raggiunto l'area franca e alla lontra non resta che gettarsi lentamente nel canale.




Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto