Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta emozioni poetiche

chiamami mamma

Chiamami mamma… disse nel momento dei saluti alla compagna del figlio. Lei le rispose con un sorriso indecifrabile. Non si capì se era felice per l’esortazione o se nascondesse nervosismo perché non avvezza alle smancerie. D’altronde si conoscevano da poco tempo! Come poteva, di punto in bianco, nascere e consolidarsi quel legame speciale tra congiunti che rende complici e partecipi d’infinite sfumature emotive, soprattutto tra madre e figlia? Con certezza, era l’amore per il figlio a farla parlare così. A farle dire: chiamami mamma! ... in cuor suo era convinta di essere testimone della nascita di una nuova famiglia: stava per arrivare un nuovo bebè!

lettera alla nipotina che sta per nascere

Immagine
"nascite" pittura a olio su tela, 1980, courtesy arch. M Iannino Lettera dalla nonna alla nipotina che sta per nascere. Cara, piccola Greta, quando ho saputo che il tuo cuoricino ha iniziato a battere ho provato solo tanto stupore. Troppo etichettato il mio modo di pensare, di fare, di rapportarmi agli altri! non avevo realizzato appieno l’importanza dell’evento, della tua esistenza, perché tu c’eri, eri lì e aspettavi da tutti le mille coccole trasmesse telepaticamente da pensieri colmi d’amore. La novità della tua esistenza, subito dopo, mi ha però dirottato su un nuovo sentiero, un sentiero illuminato, agevole, percorrendo il quale, tutto si trasforma in un’atmosfera di gioia, di pace, di serenità. Poi ti ho immaginato... e ti ho subito amata, ti ho guardata e ti ho vista bellissima, una sapiente miscela divina che il buon Dio ha indotto attraverso la tua mamma e il tuo papà: un amore di bimba, frutto dell’unione di due spiriti liberi che li catturerà per sempre ...

genesi

Immagine
La rappresentazione per immagini è una scelta linguistica chiara che l’artista adotta e applica nei momenti consoni. Fare arte oggi non significa essere innamorati di determinati modelli espressivi e adoperarli insulsamente ma servirsene per apportare humus culturale e scuotere ove necessita le coscienze. L’operatore culturale contemporaneo ha a disposizione un tesoro linguistico inestimabile. Sta alla sua determinazione decidere quale strumento adoperare e quale platea coinvolgere nelle sue analisi. Oggi, l’artista, a differenza dei tempi passati, non dipende dagli umori del mecenate di turno, e ciò lo pone in una posizione di privilegio rispetto ai Maestri dei decenni trascorsi; condizione, questa, resa possibile dall’evoluzione sociale raggiunta; dall’autosufficienza lavorativa che, suffragata dagli studi e dalla volontà di ampliare i modelli espressivi pittorici, consentono il dialogo tout court con ampi strati sociali. È risaputo che la figurazione solitamente d...

Bugia o verità? Cosa dicono i mass media

Il potere delle parole. il potere delle parole Sì… Le parole inebriano. Confondono. Mistificano. Purificano! I fatti rimangono! Le cattive azioni, individuali e collettive, sono tutte lì; scolpite nel cuore degli uomini oppressi. I guardiani dei poteri forti, in fila, uno dietro l’altro scrivono le proprie verità col sangue della povera gente. Gente sprovveduta, invocata, usata; in fiduciosa attesa. Mentre le iene lottano per contendersi le carcasse inermi degli affamati vecchie e nuove povertà affondano nel mare della mistificazione. E se provassero a emanciparlo il pensiero del Popolo! Emanciparlo dal giogo dell’effimero riflettore edonista… Renderlo libero dai giochi faziosi di squadra. Svincolarlo dall’ignoranza dagli estremismi… Ma no! Perché elargire cultura? La sapienza eleva gli animi. Il sapere è destabilizzante! Una marcia un convegno una chiamata alle armi Una dose di adrenalina programmata nel tempo scarica tensioni e aspettative sociali. E ...

tempo, materia, spirito

Sovrastrutture e verità Se non fosse perché eliminiamo l’ultimo foglio del calendario, se non fosse perché la luce del giorno si alterna al buio della notte, se non fosse perché i capelli imbiancano, se non fosse perché il corpo decade non ci accorgeremmo del tempo che passa. Non festeggeremmo i compleanni, gli onomastici, le ricorrenze liturgiche e laiche. Vivremmo un eterno presente! Ma, il trascorrere del tempo è una condizione ineluttabile che prescinde dai voleri mentali umani, dalle bugie individuali e sociali cucite addosso dalla chirurgia estetica o semplicemente da uno stato psichico volutamente illusorio. L’ esorcismo estetico non è in grado d’ingannare il Grande Vecchio; Lui, continua diligentemente ad espletare il paziente lavoro: modifica cellule vitali, indebolisce le immunità corporee … Il Tempo livella modifica cancella ripristina le incongruenze costruite dalla stoltezza umana. Unico elemento cui il Tempo si arrende e nulla può: l’amore. L’amore non ha età...

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende