Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta camera

Senato, perché eliminare i controllori

Immagine
Alla fine ci stanno riuscendo. Chi si è messo in testa di rompere il Sistema Italia e la Carta Costituzionale è a buon punto. "sovrascritture", gentile concessione M.Iannino Le lobby, (chiamiamole con un termine italiano e diamo ai faccendieri, che foraggiano da sempre i partiti politici e i politici con le famigerate “mazzette”, volti e nomi) i comitati d'affari si sono sempre nascosti dietro un perbenismo legalizzato ma non sempre eticamente corretto. I fatti recenti dicono chiaramente chi è che paga le spese delle scelte sbagliate di una classe politica indegna. E sull'onda del malcontento generalizzato montano proteste serie, valide che, però, prestano il fianco a frange di populismi indegni della nostra Costituzione. Alcuni si nascondono dietro il tricolore. Buttano merda su tutto e tutti. Sfiduciano le camere ma non pongono correttivi condivisibili. È vero. Ineccepibile. Siamo ad un giro di boa. Questo è il momento di cambiare rotta ma attenzi...

Boldrini e Grasso, che Italia sarà?

Immagine
Vediamo di semplificare: Sono stati eletti i presidenti del senato e della camera. Laura Boldrini alla Camera e Pietro Grasso al senato. Del secondo presidente sappiamo molte cose ma della Boldrini ben poco. Nella sua biografia c'è scritto che ha lavorato in rai e poi è stata cooptata nelle faccende umanitarie dell'onu e della fao, dove si è occupata prevalentemente di produzioni radio e video. È stata portavoce italiana e a preso parte al programma alimentare mondiale fino a diventare portavoce dell'alto commissario per i rifugiati. (grazie a chi o cosa?) in questo turno elettorale, dicono che militi nelle fila di sel, appoggiata fortemente da Niki Vendola ma i fatti dicono sia sponsorizzata dal mondo cattolico. Nel complesso, visti i giochi messi in campo dalle menti politiche per accaparrarsi i punti cardine delle alte cariche istituzionali, c'è da accogliere con favore la scelta di quei grillini che hanno evitato la disfatta dei democratici al sena...

Nilde Jotti, Irene Pivetti e ora Laura Boldrini

Chi è Laura Boldrini? Nata a Macerata il 28 aprile 1961, si laurea in Giurisprudenza a Roma nel 1985 e, dopo una breve esperienza in Rai, comincia nel 1989 la sua carriera all'Onu, lavorando per quattro anni alla Fao. Dal 1993 al 1998 si occupa del Programma alimentare mondiale (Wfp) come portavoce per l'Italia. Dal 1998 al 2012 è portavoce dell'Alto commissariato per i rifugiati per il quale coordina anche le attività di informazione in Sud-Europa. Si occupa in particolare dei flussi di migranti e rifugiati nel Mediterraneo. Svolge numerose missioni in luoghi di crisi, tra cui ex Jugoslavia, Afghanistan, Pakistan, Iraq, Iran, Sudan, Caucaso, Angola e Ruanda. LauraBoldrini è eletta a Montecitorio nelle file di Sel.

Italia, Governo, quel 25% che assedia le camere

Immagine
la qualunque  Il 75% degli italiani non ha votato e si trova a dover sottostare, suo malgrado, al porcellum mentale dei barbari che assediano le istituzioni. In Camera e Senato, in queste ore, si scontrano i partiti che rappresentano un misero 25% circa degli elettori e che vedono in Berlusconi, Bersani, Monti, Maroni, Grillo e altri associati i leader. PD e PDL votano scheda bianca alla camera e al senato. Niente da fare. Le istituzioni sono ancora sotto scacco. E noi cittadini, ancora una volta, ostaggi delle esigenze dei vertici PD, PDl Lega etc etc. solo i grillini votano compatti il loro rappresentante alla camera e al senato. Ma ovviamente un presidente che rappresenta i cittadini e non si piega ai giochi politici contestati da Grillo e dal M5S non piace ai volponi della vecchia scuola. Le prime due votazioni sono scivolate con un nulla di fatto e la terza sta per seguire i criteri imposti dai partiti in modo tale che si arrivi a domani ed eleggere col 50+1...

eletti, nel nome del popolo ma per volere di altri

Immagine
"nel mondo di goldorado" Politiche 2013, gli eletti in Calabria in nome del Popolo. Non sappiamo quanto durerà in carica il prossimo governo (ma se Grillo deciderà di farne parte seriamente schierandosi con la sinistra, visti i suoi “ideali” sociali, può darsi che ne esca qualcosa di buono). Al momento ecco chi sono i rappresentanti della Calabria. Senatori (10) Tra questi, purtroppo, c’è anche il siciliano Domenico Scilipoti, ex parlamentare del partito di Di Pietro, Idv, passato al Pdl con la targhetta di “responsabile” perché il suo alto senso del dovere gl'imponeva di non far cadere anzitempo il governo di destra guidato da Berlusconi e lega nord. Vediamo i seggi: Pdl: sei seggi. Silvio Berlusconi (se opterà per un altro collegio al Senato, cosa certa, prenderà il suo posto Demetrio Arena, ex sindaco di Reggio Calabria), confermato il senatore uscente Antonio Gentile, l’avvocato penalista Nico D’Ascola, new entry gli assessori regionali Piero Aiello e Anto...

Berlusconi: 11 deputati responsabili astenuti, il governo è sotto

Ormai è chiaro! La maggioranza di governo non c'è più. Si è sfaldata alla camera davanti al voto sul rendiconto: 308 sì; 321 astenuti e Berlusconi che spulcia i tabulati per vedere coi suoi occhi i nomi degli 11 traditori. Ma si possono davvero definire traditori gli undici deputati dell'area centrodestra che si sono astenuti? Forse questa volta sarebbe il caso di definirli “Responsabili” per davvero. A questo punto solo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha la possibilità dettata dalla Carta Costituzionale per far desistere Berlusconi 

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende