Post

chiude bene il 2011 x VascoRock'nRollShow tribute band

Immagine
È tempo di bilanci! Tra poche ore il 2011 cede il passo all'incognita 2012 tutta da vivere. Per i Vasco Rock'n'Roll show, nati musicalmente come gruppo nel 2011, l'anno appena trascorso è stato proficuo; i sei ragazzi rock hanno mietuto successi uno dopo l'altro e raggiunto un livello musicale ragguardevole con la collaborazione di Ricki Portera , chitarrista sublime tutt'uno con lo strumento che in alcuni passaggi ricorda Carlos Santana. La passione per le canzoni di  Vasco Rossi cementa la coesione dei ragazzi e fa crescere la band che conta già un numero interessante di fans. E, sulla pagina di Facebook del gruppo le gratificazioni arrivano copiose, testimoniano bravura e presenza scenica. Un messaggio, sempre sulla pagina di fb condensa quanto appena detto: “è la prima volta che una cover band di Vasco mi fa sentire le stesse emozioni come se fossi ad un suo concerto, se chiudo gli occhi è come se sentissi lui!”.

Catanzaro, Arte a cielo aperto.

Immagine
Ancora oggi la figurazione nei linguaggi della comunicazione visiva è la forma pittorica più accreditata dal grande pubblico. Non a caso, la pittura figurativa, nel tempo, ha segnato importanti tappe storiche e indottrinato la massa. In Russia, per esempio, il regime bandiva l'astrattismo e i pittori che lo praticavano. Malevich, caposcuola della poetica suprematista e Kandinskij, entrambi sovietici, influenzano concettualmente la nascente corrente pittorica europea del '900 definita dai critici “impressionismo astratto”, il cui ritmo giocoso e calibrato del gesto cromatico, Kandinskij, lo mutua dalla musica. Per Kandinskij il legame tra i due linguaggi è strettissimo giacché entrambi esprimono sentimenti e non si curano di fotografare la superficie della vita. Anche l'Italia, specie nel ventennio fascista e non solo, predilige la figurazione per magnificare eventi. Nella statuaria “narrativa” Francesco Jerace (Polistena, RC,1853/Napoli1937) è s...

Ici Imu, tassano i poveri tutelano i ricchi

Il bene casa. Alla luce dei fatti non so più se possedere una o peggio due case sia davvero un bene da lasciare ai figli oppure risulta essere un'eredità a cambiale continua. Al sud, in alcune zone, è d'uso dare in dote ai figli la casa o la biancheria insieme al mobilio quando si sposano, ed è per onorare questa tradizione ancora in atto che i padri di famiglia impegnano risparmi, tredicesima, tfr (trattamento di fine rapporto lavorativo) se dipendenti, anche a costo di sacrificare ferie, viaggi e lussi vari. La mentalità della gente del sud è ancora educata al mattone: risparmiare per investire nella casa. Chi non conosce questo modo di pensare rimane esterrefatto quando si trova al cospetto di periferie fatte di costruzioni a metà, senza l'intonaco esterno ma abitate ugualmente da gente umile e dignitosa. Ecco, queste cose vorrei che si ricordasse il professor Mario Monti quando legifera in merito alla casa di proprietà, anche perché, spesso, dietro qu...

Generazione S

Immagine
Altro che generazione S evoluta, 2.2 e cazzate simili! Generazione imbottigliata nelle cazzate dei socialnet, sincopata come gli sms, superficiale come gli spot trash. Decisamente, se dipendesse da quello che si legge sui social network che vanno per la maggiore, l'analisi complessiva sociale non può essere che impietosa! Viene fuori una fotografia allucinante se si sommano grande fratello isola dei famosi e i vari programmi demenziali che fanno il paio alle stronzate che si leggono in rete. Cose davvero demenziali! Che annebbiano la mente! E la cosa assurda è che la gara la vince chi la spara più grossa. Persino i luoghi della “cultura” sono contaminati dal sensazionalismo volgarotto. Azioni provocatorie passano per atti creativi. Gli artisti non propongono attraverso il gesto espressivo dell'anima, ma dissacrano, cercano di stimolare la reazione del pubblico che raramente arriva nei termini sperati. Ha ragione Oliviero Toscani : questi sono anni del cazzo! Meglio speg...

Siffredi, Crepet, Daverio e Raznovich per il calendario cazzuto di Toscani 2012

Immagine
courtesy M. Iannino Ooppss è caduta la foglia! Quando l'uomo fu cacciato dal paradiso terrestre e prese coscienza della sua nudità ne ebbe vergogna. Dapprima si nascose agli occhi di Eva e lei iniziò a sospettare che le puzzasse il fiato o avesse qualche interesse altrove, quindi iniziò a giocare col serpente; lui, che non aveva trovato con chi giocare, coprì le pudenda con foglie di fico e tornò da lei a farsi il primo giro sulla giostra dell'amore ma, la foglia di fico provocava pruriti a entrambi e la pelle di animali morti, puzzava. che fare? Un giorno, mentre girovagava nella foresta assorto nei suoi pensieri incontrò un elfo con una strana guaina addosso e disse: questo sì che è un bel vestito. Ciao chi sei, chiese il primo uomo. Come, non mi conosci? Sono il dolce elfo. Ah sì e che fai? Faccio lo stilista! E che cos'è uno stilista? È uno che ... fa vestiti belli ma così belli che chi li indossa si sente bello e desiderato. Non gli credere! È un...

2012, inizio o fine dei sogni?

Immagine
L'energia dei sogni cambia il mondo Oggi ricorre la nascita del Salvatore Gesù Cristo e come tutti gli anni, il 25 dicembre, tra gli osservanti si rinnovano intenzioni e auspici per nuovi giorni sereni che, passate le feste, sono puntualmente dimenticate e disattese. Secondo i catastrofisti, il 2012, che tra qualche giorno andremo ad abitare, dovrebbe essere l'anno di chissà quali e quanti disastri se non addirittura della fine del mondo. Secondo altri, più positivi, dovremmo entrare nell'era dell'Acquario che significa rinnovamento e superamento di determinate brutture mentali come l'invidia l'egoismo e l'ira. Condizioni mentali che dovrebbero abbandonare la sfera dell'umano e lasciare fiorire le positività connesse all'amore universale. La seconda corrente di pensiero governa le menti e le aspettative di giovani e meno giovani uniti e proiettati in tutte le accezioni espressive.  Dalla pittura all...

CRISI DEI VALORI

CONTRO LA CRISI DEI VALORI: CULTURA E SOLIDARIETÀ C'è molta arroganza e presa per i fondelli nelle azioni dei politici. È sotto gli occhi di tutti! Le differenze ideologiche tra destra moderati e sinistra non esistono. Lo hanno capito per primi i più poveri dei sud del mondo che campano con l'intervento delle O.n.G., ma fino a quando gli spot strappalacrime riusciranno a raccogliere fondi visto che quanto prima anche noi dobbiamo affidarci a qualche Organizzazione non Governativa per continuare a mantenere la dignità di persone fisiche piuttosto che di entità astratte? Ancora non ce ne accorgiamo perché sonnecchiamo sulla cenere calda del benessere economico appena sfumato, ma non appena saremo oltre la soglia della povertà l'onda della rivolta iniziata in Africa sbarcherà anche da noi. È razionale l'atteggiamento di Napolitano, che tenta in tutti i modi di risolvere le situazioni scaturite dalla crisi economica, è, invece, irriguardoso l'atteggiament...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende