Emanciparsi dalla retorica della cattiva politica, imperativo presente

Cos'è che manca al sud? Quali sono i motivi del mancato decollo dei territori e delle sue genti? Perché le infrastrutture strappate e imposte da certa forma di pensiero politico alla programmazione centrale non hanno sortito gli effetti sperati? Sono tantissimi gli interrogativi posti da chiunque si trovi al porto di Gioia Tauro o nella piana ex sir di Lametia Terme e altrettanto nei luoghi storici della Magna Graecia o sui crinali che si affacciano come logge sul blu cristallino del mare e sugli altipiani della Sila e dell' Aspromonte . Gente e luoghi magnifici! Non c'è che dire! Potenzialità inoppugnabili per tanti che, come me, hanno girato abbastanza l' Italia per lavoro o altro. Eppure ancora siamo fermi al palo. Moltissimi, rassegnati, sembrano aspettare il condottiero che faccia della Calabria e del sud in genere un polo d'eccellenza. La storiella si ripete anche questa volta in occasione delle prossime elezioni regionali. Il popolino è stupido !, ...