Post

Pittura, che passione!

Immagine
Chi non ha problemi economici deve aiutare gli artisti meno fortunati! Questa considerazione mi è rimasta impressa e riaffiora spesso nelle mie riflessioni. Ricordo che stavamo scendendo a fare due passi sul corso. E nei pressi del tribunale, sul marciapiede, un ragazzo abbozzava un'icona. I gessetti sparsi nell'area delimitata e riquadrata erano stati scelti con cura. E la pezza che il madonnaro usava per sfumare i colori testimoniava una lunga esperienza. L'amanuense copiava l'immagine sacra e la riproduceva maniacalmente ingrandita senza badare ai passanti e a quanti si fermavano ad osservarlo. Anche noi ci fermammo. E pur conoscendo la tecnica osservammo, attratti da quel fare antico, l'autore della storica opera al lavoro. Diecimilalire scivolarono su un angolo del riquadro. mentre una voce sussurrava: chi è più fortunato deve aiutare l'arte e gli artisti in difficoltà e chi divulga il bello.

Aspetti dell'ovvio al tempo del covid19

Immagine
Gli esperti dicono che il virus covid-19 ha perso carica, è mutato e si è indebolito. Non è micidiale come nella fase 1. Ancora non sanno darci spiegazioni in merito e perché abbia attenuato la carica mortale. Al momento sembra essersi ridotto il tasso di mortalità dei contaggiati e del contaggio a quasi un semplice raffreddore stagionale. Così dicono! Suppongono, sempre gli esperti, che la mutazione sia dovuta al caldo e all'uso delle mascherine . Boh... Non so a voi ma a me succede sempre, dopo avere indossato la mascherina intonsa nella confezione sanificata, altrimenti non mi è consentito usare alcune esigenze sociali per approvvigionamenti, che si irriti la gola. Il fastidioso effetto mi perseguita per un bel po' di tempo. Intanto i dirigenti nazionali e locali pensano a come rilanciare l'economia e a mantenere alto l'allarme contro il nuovo flagello. Le notizie si rincorrono . Da ogni angolo del mondo arrivano notiziari più o meno allarmanti. Qua...

Catanzaro stormo tricolore anticipa esibizione per evitare affollamenti

Immagine
L'appuntamento è per le 10 e 15 al S. Giovanni. Le frecce tricolore lasceranno la scia nel cielo di Catanzaro. Verde. Bianco. Rosso. È un'esperienza da non perdere! I bambini delle scuole elementari si sono dati appuntamento e insieme alla loro maestra hanno colto l'occasione per salutarsi. Tutti rigorosamente con la mascherina aspettano lo stormo dell'aeronautica italiana invano. Sono le 10 e venti. Le nuvole rimangono del loro colore naturale. Gonfie. Trasportate dal vento. Minaciosamente grigie con sprazzi di bianco pallido nascondono il sole e promettono pioggia. Il vociare gioioso dei ragazzi vivacizzano la piazza. La statua del cavatore è lì, pietrificata nell'azione di scalfire le rocce, l'uomo impassibile tende i muscoli incurante del traffico e della gente in attesa. Qualcuno scatta foto. Arrivano le notizie. Non è uno scherzo! L'aeronautica fa sapere di avere anticipato l'esibizione alle nove per evitare assembrameenti, (che brut...

Lettera al sindaco Abramo dal quartiere corvo

Immagine
Non si era mai vista tanta gente per le strade di corvo. Il fermo forzato delle attività sociali, la chiusura delle porte di accesso delle case, che qualcuno ha definito “domiciliari” a causa dell'emergenza della pandemia, hanno lasciato però qualche piccolissimo spiraglio e imposto, con le dovute precauzioni, di camminare a piedi entro il circondario di casa per portare i cani a fare i bisogni e comprare qualcosa di necessario, il che ha giovato fortemente all'ambiente e alle tasche di tutti noi. E nel contempo notare alcune piccole ma importanti sfumature che nel breve termine fanno la differenza. Per esempio, da qualche giorno siamo entrati nella fase 2 del piano nazionale anti-covid. Il comune di Catanzaro ha fatto pulire le erbacce infestanti che invadevano i percorsi pedonabili e, finalmente, i marciapiedi del quartiere sono fruibili. Cioè si possono calpestare senza incontrare ostacoli. Ci si può camminare sopra com'è naturale che sia, però, facendo sempre...

Boccia To

Immagine
Distanziatori sociali, mi mancava questa figura Una nuova categoria. È quella inventata dalla classe politica che dirige il traffico in Italia per controllare le distanze tra le persone in circolazione nelle strade, nei centri commerciali, nelle spiagge e chssà dove. Stiamo rasentando l'assurdo! Assurdo o no il terrorismo psicologico non sembra dovere finire. E sull'onda emotiva della pandemia inventano figure “capiclasse” saccentini che devono osservare i comportamenti della gente. Magari litigarci pure quanto si contesta un abbraccio o un bacio... ma non hanno altro da pensare? Reclutare persone e darle in forza ai sindaci è davvero una trovata da caldeggiare? Un'ideona! Come se non bastassero le esperienze regresse e ancora attive che gravano sulle spalle dei cococo, dei lavoratori socialmente utili, delle partite iva, degli esodati e tutto l'esercito di ragazzi e anche no che cercano d'nventarsi qualcosa per campare e avere qualche soldo in tas...

D.L. Rilancio, art.128 ecobonus

Immagine
infissi, suoperficie opache e terrazzi  Quarant'anni per un fabbricato non può definirsi un buon traguardo. Anzi si potrebbe paragonare alla prima infanzia idi vita di una persona in buona salute se i lavori di costruzione del manufatto sono stati eseguiti a regola d'arte. Ma spesso la totalità dei manufatti per civile abitazione e non solo vanno in malora nella quasi immediatezza per la scadente mano d'opera e per i materiali impiegati quando non sono di prima qualità. La costruzione della nostra cooperativa avrebbe, sulla carta e nelle nostre intenzioni, dovuto sfatare tutto ciò; la fase costitutiva, prodiga di idee e incontri per definire i capitolati d'appalto e le scelte dei materiali, quindi la tecnologia costruttiva d'avanguardia, antisismica, modulare e cemento a faccia vista che avrebbero dovuto eliminare gli interventi di manutenzione erano alla base del progetto abitativo. ma non è stato proprio così. "coop.cassa edile, catanzaro" ...

Ristrutturazione edile con ecobonus 110% conviene

Immagine
Un  ecobonus al 110 per cento  per lavori di risparmio energetico in casa che, di fatto, permetterà alle famiglie di far eseguire una ristrutturazione gratis tra il 2020 e il 2021: questa la misura che il governo ha inserito nel  decreto rilancio , a breve in gazzetta ufficiale, una misura pensata come  sostegno all’edilizia . E il credito d’imposta sarà cedibile a banche, assicurazioni e alle ditte stesse che realizzano i lavori: ecco quelli ammessi,  come funziona  e cosa rientra nel nuovo ecobonus, dalla caldaia al cappotto termico. Gli interventi  per i quali sarà possibile beneficiare della detrazione riguardano: isolamento termico delle superfici esterne opache, verticali e orizzontali, per almeno un quarto della superficie totale, c.d.  cappotto termico , nel limite di euro 60mila per singola abitazione. Nel caso in cui i lavori siano fatti da enti condominiali o istituti, il limite è moltiplicato per il numero...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende