Post

Calabria: energie e risorse culturali

Immagine
reperti in mare Calabria: sole, mare, cultura. Greci, normanni, bizantini, romani, spagnoli … sono popoli che hanno lasciato impronte nel territorio Brutio; lo hanno colonizzato, depredato,   arricchito di manufatti e saperi differenti ; hanno importato leggi ed esperienze indesiderate, se si pensa alla violenza che i vincitori operavano sui vinti. Ma oggi, possiamo sfruttare al meglio i tesori nascosti e quelli riesumati. Dai bronzi di Riace ai resti del tempio di Hera Lacinia a Capocolonna, nei pressi di Crotone, passando per il parco nazionale archeologico della Roccelletta di Borgia, quindi Squillace, Lamezia Terme, la Sibaritide, Castrovillari; insomma tutto il territorio Calabrese. Su queste peculiarità si devono spendere le energie calabresi e nazionali!

Cultura, mercato affari e etica

In affari non c’è etica !, questo il laconico commento esternato da un signore dopo aver pagato una parcella esosa, naturalmente in nero. Pur di guadagnare si vende l’anima al diavolo! Certamente il signore in questione sarà meno avventato in futuro. Senz'altro, quando avrà bisogno di qualsiasi intervento che implichi un rapporto di prestazione d'opera chiederà dei preventivi, magari più di uno, cosi da poterli confrontare e scegliere per non cadere nelle grinfie dei voraci im/prenditori. sembra, questa, una considerazione giusta per prevenire sgradite sorprese. Tutto inutile! Anche con i preventivi sottoscritti e accettati dalle parti si è esposti a brutte sorprese. Purtroppo, l’attuale recessione fa aguzzare l’ingegno, e, chi può cerca di ottenere il massimo profitto. Non ci sono soldi! Non c’è lavoro! Le poche realtà produttive sono incalzate dalla crisi: piccole imprese chiuse o che sono lì lì per farlo. I colossi, quelli cresciuti con i finanziamenti statali ...

Vasco

Immagine
20 luglio 2007 È arrivato a casa che stava nel palmo della mano. Mio figlio da tempo inviava mms alle sorelline per portarle dalla sua parte in quanto io e mia moglie sapevamo il peso che ci saremmo accollati. Ma lui, tosto tosto ha fatto in modo di portare tutti ad accettare il nuovo venuto. È nato l’otto giugno, lo stesso giorno delle ragazze, è un buon segno! Pensammo tutti. Cosicché, appena svezzato, il piccolo Vasco, entra a far parte della famiglia. Sono passati due anni. Oggi è possente; fa il capo branco del rione. Gioca ed educa i cuccioli che conosce.

la vera amicizia

Immagine
Vasco è un amico! Un amico paziente; fidato. Sempre allegro e disponibile al gioco anche dopo una lunga faticosa giornata di noia. Gli manca solo la parola. Ma, quando è necessario si fa capire: spinge col muso quando vuole le leccornie; si alza dritto quando vuole giocare; va vicino la porta se deve uscire e nel caso qualcuno non lo capisse emana dei forti inviti vocali. Il suo abbaiare è possente; vigoroso come l’impronta che lascia per definire il suo territorio. È un Labrador di carattere. Come tutti i Labrador è goloso e durante l’attesa dei bocconcini prelibati sopporta di tutto mentre l’acquolina sgorga dalla bocca. Si siede e aspetta e man mano che passa il tempo lui si avvicina all’oggetto del desiderio senza lasciare la posizione di seduto; tutto ciò avviene in una manciata di pochi secondi. Fa venire in mente quei vecchi film muti d’inizio secolo. È un amore!, quando salta, scodinzola, si struscia... vale più di mille parole. Appunto: senza parole, come dice il più not...

il nemico come terapia

L’individuo medio ha bisogno di stimoli. L’attenzione rivolta alle liti faziose risveglia la voglia della competizione in tutti quei soggetti privi di carattere; lo schieramento è d’obbligo! Sto de quà e so’ contro quelli de là! La schermaglia appassiona più dell’effettiva soluzione dei problemi sociali. E, magari, se qualche uomo lungimirante riesce a proporre analisi idonee ai quesiti e risolvere le problematiche in essere, passata l’euforia collettiva iniziale, la calma piatta imprigiona gli ardimentosi puledri . E ora? Si chiedono esterrefatti. Cosa facciamo? Come passiamo il tempo? Con chi ce la prendiamo? SERVE UN NEMICO! Serve un nemico per vincere le paure interne. Serve catalizzare le forze negative verso un obbiettivo diverso da noi. Serve! Serve trovare l’antagonista per imporre la forza delle negatività individuali e collettive. Serve un nemico anche fatto in casa; un nemico/amico che di tanto in tanto s’incazza, asseconda le tue mira e alla fine ti faccia vincere…

presentazione del romanzo breve: il graffio dell'aquila

Il graffio dell'aquila è un racconto ambientato nella cultura hip hop. E' l'incontro tra un borghese e la realtà dissacratoria dei writers. Una realtà che, all'inizio appare degradata, invece fa trovare l'amore...

il graffio dell'aquila, racconto breve sull'essere writer

Immagine
racconto breve. tutti i diritti riservati ©mario iannino Il graffio dell’aquila Le strade vuote sono solo un ricordo, come pure la familiarità dei volti che s’incontravano un tempo durante la passeggiata. Ora, i “quattro passi per incontrare gli amici” sono rimpiazzati dallo shopping frenetico e le strade cittadine sono il luogo d’assedio di un intenso esercito d’acciaio, rumoroso e arrogante. Le macchine invadono le corsie, i marciapiedi e persino gli scivoli per i disabili. Mezzi meccanici e dissuasori ostruiscono l’accesso dei negozi, delle case… E gli incroci?, gl’incroci sono diventati punti nevralgici di improbabili affari: gente di tutte le razze aspetta il rosso per tendere la mano, lavare il vetro o offrire fazzoletti di carta! La vecchia fisarmonica ha una voce flebile; è quasi un lamento impercettibile. Mi accorgo della presenza dell’uomo dall’ombra che mi butta addosso. Alzo lo sguardo: sarà alto un metro e sessanta; cicatrice sulla guancia destra e capelli crespi o...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende