Ganoderma, cos'è


 Il prato ricoperto di figlie secche veste i colori dell’autunno. Nel sottobosco, tra le felci, s'intravede una palluzza biancastra. Scostò con il bastone ricavato da un ramo di castagno le foglie secche e, l'ovulo, ancora chiuso, sembra essersi riparato sotto il cappello rosso, spuntato qualche ora prima. 

È tempo di funghi. La zona è rinomata per la prolifera produzione di porcini, rositi e ovuli. I cercatori di funghi bravi, con alle spalle anni di esperienza tra quei boschi,  riempiono i panieri in mezza mattinata. C’è anche chi riesce a trovare qualche tartufo. 

Per me, che non sono un professionista ma un appassionato camminatore l’importante è,  appunto, passeggiare. Amo osservare la natura. Con sguardo indagatore scruto i sentieri, la vegetazione e gli alberi.

Una sorta di grande scodella è attaccata al tronco di un vecchio tiglio.

Ha un aspetto poco raccomandabile lo strano fungo.

È un ganoderma di colore grigiastro.  Più in alto, proprio sopra, un altro fungo dai colori bruni, quasi neri è frantumato. 

I locali la chiamano “nasca”. Non è un fungo pregiato. 

Ha però  altre qualità il fungo parassita che predilige il legno per crescere. Opportunamente trattato è un ottimo integratore indicato per potenziare il sistema immunitario. In oriente, il cugino, chiamato reishi, è usato da millenni per le sue proprietà terapeutiche. Migliora il metabolismo ed è un ottimo tonico per il cuore.



Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende