Oggi come nel '38?

Il novecento è stato un secolo di cambiamenti sociali e culturali. Alcuni eventi drammatici mutarono completamente le vite e i destini di intere famiglie. Quando le ideologie ammorbano le menti confondono fino ad annientare l'intelligenza emotiva. L'empatia è violentata, annullata dal credo comune che pone e teorizza barriere facendo leva tra le paure della gente . Le leggi razziali scritte appositamente per creare falsità e persuadere i deboli hanno generato oscurantismo e terrore; hanno creato brutture inimmaginabili nei giovani di oggi abituati alle realtà e alle guerre virtuali. Nel 1938 si scrisse una indegna pagina di storia che calpestò la dignità degli italiani e del genere umano. Solo dopo l'armistizio e con l'intervento delle Nazioni Unite tornò la libertà e la democrazia. Il 25 aprile del 1945 segna l'inizio di una nuova era: la liberazione (fisica) dell'oppressore delle sue farneticanti idee. La guerra fu strumento di sopraffazioni...