Oggi come nel '38?

Il novecento è stato un secolo di cambiamenti sociali e culturali. Alcuni eventi drammatici mutarono completamente le vite e i destini di intere famiglie.
Quando le ideologie ammorbano le menti confondono fino ad annientare l'intelligenza emotiva.
L'empatia è violentata, annullata dal credo comune che pone e teorizza barriere facendo leva tra le paure della gente . Le leggi razziali scritte appositamente per creare falsità e persuadere i deboli hanno generato oscurantismo e terrore; hanno creato brutture inimmaginabili nei giovani di oggi abituati alle realtà e alle guerre virtuali.
Nel 1938 si scrisse una indegna pagina di storia che calpestò la dignità degli italiani e del genere umano.
Solo dopo l'armistizio e con l'intervento delle Nazioni Unite tornò la libertà e la democrazia.
Il 25 aprile del 1945 segna l'inizio di una nuova era: la liberazione (fisica) dell'oppressore delle sue farneticanti idee.

La guerra fu strumento di sopraffazioni e vendette personali che resero possibili biechi e oscuri interessi economici anche nei piccoli centri. Invidie e vecchi rancori furono contrabbandati e venduti al nemico per codardia o mero tornaconto.

Dopo i disastri della guerra ebbe inizio la restaurazione. Anche la cultura ebbe grandi e entusiastici slanci. Nelle teste degli europei c'era voglia di cambiamenti. Chiunque, in Francia o in Italia, in Spagna come in Grecia aveva un sogno da realizzare ed era convinzione comune di poterlo attuare. Le paure erano state esorcizzate! Il boom economico prometteva tranquillità e benessere e le lotte degli operai e studenti del 68 intendevano porre le basi alle ingenue teorie inneggianti ad una società più giusta e solidale per creare un mondo migliore.

Che dire oggi a chi teorizza la chiusura dei confini, innalza muri, vende donne uomini e bambini?

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende