Pittori della domenica

 HOBBISTI PER CASO

Dilettarsi in qualcosa per ingannare o impiegare il tempo libero in attività non retribuite ma comunque gratificanti è hobby. Diverse sono le attività: giardinaggio, corsa, podismo, recitazione,  canto, meditazione, scrittura, lettura, e pittura.

Un tempo chi praticava l’hobby della pittura era definito pittore della domenica.  

Il motivo? E' un'attività rilassante e per dipingere si deve avere molto tempo a disposizione! Specialmente se si predilige la pittura ad olio ché per le qualità insite della tecnica asciuga lentamente e chi non ha padronanza è costretto ad aspettare che il colore ossidi e asciughi dell'olio di lino in superficie.

 ma anche perché alla domenica si organizzavano le pitture all’aperto: le ex temporanee. 

In estate, approfittando del bel tempo molte proloco  organizzavano estemporanee di pittura al fine di promuovere il territorio e per invogliare i partecipanti ad aderire alle iniziative continuano a offrire premi in denaro per i più  meritevoli e targhe, coppe e medaglie ricordo.  

I pittori della domenica.  Appunto. Che non si offendevano se venivano apostrofati così. Anche se alcuni erano a livelli alti. Più che semplici e sprovveduti neofiti imbrattatele.

Dipingevano per hobby . Impastavano cemento per campare. Qualcuno insegnava. E C'era Chi faceva l'infermiere e chi il bidello. Chi il calzolaio. Il falegname.  C'era anche un chirurgo di fama e un dentista ben noto in città ... diverse erano le figure che nella vita di tutti i giorni davano il meglio in attività prevalenti e nessuno intendeva fregiarsi,  se non per scherzo, del titolo di artista o maestro d'arte. 

C'è molta confusione e disinformazione in merito.  Conoscere le tecniche e le manipolazioni necessarie per sviluppare un dipinto più o meno piacevole oppure nascondersi dietro le ricerche mentali dei filosofi del colore e delle forme non dà licenze altisonanti.
Umiltà! Umiltà! Perché  l'amore viscerale per un condizione dell'anima è un sentimento rispettabile. Specialmente per chi ha vissuto la ricerca artistica e l'ha fatta nonostante le ambagi che si sono poste lungo il percorso. 
Condizione da incentivare sempre e ottenuti i risultati sperati, il lavoro finale è appannaggio comune, comunque, azione da espletare gratuitamente per migliorare le menti, appunto, in virtù delle altezze a cui queste persone speciali aspirano. Non per loro stessi ma per amore del Creato.
Pittori si nasce. Illusonisti si diventa. 

Commenti

  1. Non è lo svago pittorico domenicale o di altri giorni settimanali a stabilire dove sta la vera Arte, né tantomeno il tempo che si dedica ad essa per pensarla e produrla. La migliore arte spesso nasce ai margini e
    non nei ricchi atelier dei centri residenziali.
    Pensando alla storia, non si può non citare quella che nel 1945 Jean Dubuffet definì "Art Brut" per indicare i lavori spontanei realizzati da non professionisti o da persone ricoverate in ospedali psichiatrici totalmente all'oscuro di cultura artistica, un'arte senza pretese culturali.
    Anche l'arte "Outsider", termine definito nel 1972 dallo storico britannico Roger Cardinal per definire la produzione artistica di talenti innati risulta lontana dalla formazione dell'arte convenzionale.
    Meglio non mettere limiti e lasciare a tutti la libertà di esprimersi sia nel ricco atelier che in un'aiuola urbana di una domenica assolata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://aore12.blogspot.com/search?q=Art+brut&m=1

      Elimina
    2. incomunicabilità? non leggo alcuna remora nei confronti dei luoghi. La creatività non ha siti fisici preposti al suo espletamento. l'arte è ovunque ci sia la volontà dei bellezza e in questo blog i posto sono abbastanza copiosi in merito. non vedo neppure censure in merito. buona giornata. e serena visione. Pittori si nasce, illusionisti si diventa.

      Elimina
  2. Stabilire ciò che è o non è Arte è come rincorrere la propria ombra.
    Critici illusionisti si diventa

    RispondiElimina

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende