Cronaca d'agosto

 


Finalmente si respira!

L’ondata di caldo soffocante è momentaneamente cessata. Speriamo che la tregua duri il più possibile e che lentamente arrivi il tanto desiderato frescolino.

L’estate è sinonimo di caldo! Questo sta nell’ordine delle cose ed è normale che sia così. Non è normale chi appicca gli incendi approfittando della bella stagione. I piromani non sono tutti malati mentali che trovano giovamento nell’appiccare fuochi tanto per provare quel brivido interno intenso.

Spesso, poiché è difficile che si inneschi spontaneamente, l’incendio è provocato in maniera del tutto intenzionale e, colui che appicca il fuoco in modo doloso è definito: piromane. Termine che ha radice semantica dal greco e indica un’ossessione verso il fuoco, le fiamme e i loro effetti. È una malattia! Che costa alla società, oltre che in termini ecologici e umani, un casino di euro.

Vigili del fuoco e volontari civili sono chiamati per domare gli incendi laddove, appunto, la dabbenaggine umana lo impone.

Ai bordi dei centri abitati, nelle periferie e nelle boscaglie l’odore di bruciato soffoca e riempie i polmoni molto più dell’afa. Squadre di uomini imbracciano i manicotti antincendio e fronteggiano le lingue di fuoco mentre dall’alto i canadair scaricano l’acqua.



Il rombo dei velivoli attrae lo sguardo. Tra i palazzi si intravede il classico aereo giallo, il suo andirivieni è incessante. Ma non è lo stesso. Sono almeno due gli aerei impegnati a spegnere l’incendio sulla collina di corvo che affaccia sull’abitato. Il dorsale argilloso cosparso di eucalipti brucia. Qualcuno afferma che l’innesco sia partito da germaneto, quartiere al di là della collina. E in alcuni punti l’accesso via terra è quasi impossibile. E l’intervento dei canadair è necessario perché sono in grado di caricare oltre seimila litri di acqua in appena 12 secondi. Una volta raggiunto il mare. L’autonomia di un canadair non è illimitata.

Nel complesso, i Canadair, possono volare per tre ore consecutive e sganciare fino a nove carichi d’acqua.

E i costi legati all’uso dei Canadair sono tutt’altro che bassi, anche se ampiamente giustificati dall’indiscutibile utilità dei velivoli.

Nel particolare: una singola ora di volo costa circa 6mila euro e non è detto che un tempo così breve sia sufficiente per estinguere gli incendi più estesi. E acquistare un aereo Canadair richiede un investimento di circa 25 milioni di euro.

Ma oltre ai piromani chi altri ha interesse? Qualcuno accusa “i vermiturari” perché possono raccogliere i “mportenati” meglio. Qualcun altro i pastori perché spunta l’erbetta fresca e tenera dopo. E c’è chi, oltre ai piromani, da la colpa all’avidità che muove le gesta degli ingordi attenti solo al proprio mondo.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende