Non parlano ma si fanno capire

 Paure infondate e pregiudizi mal si conciliano con la realtà.


Attento non passare di là il cane bianco è nervoso e forse aggressivo …

Nino è visibilmente preoccupato. Lui, come me e altri camminiamo per le vie del quartiere, facciamo attività fisica al mattino. Io perché me lo ha suggerito il dottore e lui, insieme ai suoi compagni podisti, perché non ne può fare a meno. Ha necessità di smaltire l'adrenalina.

Hanno il fisico asciutto gli amici della camminata amatoriale differentemente di chi decide di farla in ritardo rispetto ai salutisti dell'ultima ora col pancione dilatato dalle lunghe sedute conviviali.

Attento. Ripete.

È trascorso qualche giorno dall'avvertimento. Cammino a passo lento lungo il vialone che costeggia il quartiere e …

d'un tratto due enormi meticci mi vengono incontro; saltellano attorno in silenzio. Se dovessi dare credito al detto : can che abbaia non morde... Ma non ho paura. Li fronteggio e mi sovviene che:

 Anche una signora, il giorno prima mi aveva parlato di questi due cuccioloni esuberanti e forse, potenzialmente aggressivi.

Fermi! Intimo. Ma loro continuano a saltellare in silenzio. Osservano le mie mani. Fermi! Ordino nuovamente. Ma non eseguono gli ordini al pari dei cani ammaestrati. Saltellano. Mi annusano. Ma è chiaro che non hanno nessuna intenzione d'aggredirmi.

Il cane bianco spinge l'altro. Entrambi sono dei meticci di maremmani. Il cucciolone fulvo annusa un tovagliolo bianco accartocciato e lo ingoia.

Hanno fame! Capisco che hanno fame e magari si aspettavano che portassi qualcosa da mangiare.

Torno a casa. Preparo del cibo per loro. Non ho più le crocchette e la carne in scatola per cani. Vasco non c'è più da qualche anno. Arrangio comunque qualcosa e riempio un contenitore.

Torno sui miei passi. Fischio e loro arrivano scodinzolando. Immergono insieme il muso nel contenitore e si cibano senza litigare. Il cane bianco mi guarda, scodinzola e si avvicina, mi guarda con occhi buoni e … Non ho altro … gli dico. E ritorna a mangiare.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

POSTA

benvenuti

```

CERCHIAMO VOCI LIBERE

Aore12 apre le porte a nuove voci! Cari lettori, Aore12 nasce dal desiderio di raccontare la Calabria in modo libero, critico e appassionato. È uno spazio che vive grazie alle idee, alle parole e alle esperienze di chi sceglie di partecipare. E oggi, questo spazio vuole crescere. Se hai voglia di scrivere, condividere riflessioni, denunciare ciò che non va o semplicemente raccontare la bellezza che ci circonda, SEI NEL POSTO GIUSTO! Non servono titoli o curriculum: basta avere qualcosa da dire e il coraggio di dirlo. Cerchiamo collaboratori appassionati: Scrittori, fotografi, artisti, attivisti, pensatori, sognatori… chiunque voglia contribuire con passione e spirito critico. Contattaci! Ogni voce è importante. Ogni contributo è un seme. Facciamo crescere insieme una Calabria più consapevole, più viva, più nostra.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Lettura contatore dell'acqua a lancette

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto