Tra conti in ordine, ue, terremoto e ponte

Il terremoto del centro Italia ha messo in secondopiano la personalizzazione di Matteo Renzi sul referendum del 4 dicembre.
Ancora una volta è dovuto succedere l'irreparabile, in questo caso, alle bellezze culturali italiane e ai beni privati devastati dalla forza imprevedibile e inarrestabile del sisma affinché cambiassero le attenzioni e quindi i temi del contendere.
I crolli delle abitazioni private e la distruzione dei monumenti storici, vanto dell'Italia, hanno messo un altolà ai media e ai politici sulle barricate.
L'assordante vocio dei sostenitori del Sì e del NO si è affievolito. In queste ore le attenzioni gareggiano tra la raccolta fondi e la ricostruzione.


Il governo fa la voce grossa con l'Europa. Non accetta vincoli e regole sul bilancio e sui soldi necessari per la messa in sicurezza delle zone interessate e devastate dal terremoto.

La commissione EU, intanto spedisce delle lettere e chiede ulteriori chiarimenti. Anche Padoan ribadisce che non si può sottostare alle rigidità imposte dall'UE.
E mentre sembra che tutti quelli che contano, finalmente, si son resi conto che l'austerità non paga, il fronte del sì perde consensi.

A ben pensarci, e sembra essere un interrogativo comune a molte persone, è davvero così impellente cambiare la Costituzione? Sono queste le priorità degli italiani?
Non sarebbe stato opportuno mettere insieme studiosi e costituzionalisti come avvenne in passato per modernizzare le camere e il titolo V? (sempreché fosse davvero necessario. Visto il papocchio che ci presentano).

Al momento, l'unico punto felice di tutta la vicenda referendaria va a favore degli studenti e dei professori che si vedono regalare un bel ponte di dicembre dal 2 al 6 come documenta una nota del miur:

Il Ministero dell’istruzione ha inviato la nota per il referendum agli uffici scolastici regionali e ha dato indicazioni per la chiusura degli istituti scolastici sede di seggio elettorale: «Il prossimo 4 dicembre avrà luogo il referendum costituzionale. Lo svolgimento del voto avverrà nella sola giornata di domenica, dalle 7.00 sino alle 23.00: i locali dovranno essere adibiti a sede di seggio dal pomeriggio del giorno 2 dicembre sino all’intera giornata del 5 dicembre, salvo diverse intese in sede locale».

Ma poi c'è da fare le pulizie; di seguito si presenta la festa dell'Immacolata e molte scuuole avevano già annunciato il ponte dall'8 all'11... insomma, se tutto va bene si rientra il 12 dicembre.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende