Spaghetti alle lumache

spaghetti al sugo di lumache

  Squisitezze da leccarsi i baffi

I francesi li chiamano escargot. Sono dei molluschi comunissimi che spuntano fuori dal terreno dopo le prime piogge. Le lumache, per non affogare, rompono quel leggero strato calcareo che li isola dal resto del mondo. Interrompono così il letargo e riprendono a mangiare l'erba.

Le lumache, quando cucinate bene, sono una prelibatezza per i palati. Ci sono innumerevoli ricette, ma io amo inventare, creare delle varianti. Improvviso con quello che ho a disposizione!

Oggi ho un pugno di lumache, qualche pomodoro e altre spezie. All'opera, dunque!


Metto a rosolare un cucchiaio di conserva di pomdoro con uno spicchio di aglio, due foglie di alloro e mentre soffrigge un po', giusto il tempo che l'aglio si rosoli, tagliuzzo tre, quattro pomodori e li aggiungo insieme a qualche foglia di basilico.

Ovviamente, le limache le ho già bollite dopo averle fatte spurgare. E affinché siano dolci le ho lasciate qualche giorno a dieta in uno scolapasta con qualche spicchio di mela.

Appena il pomodoro si appassisce aggiungo dell'acqua, un pizzico di origano e a chi piace il piccante può aggiungere un peperoncino. Io lo aggiungo.

Butto dentro le lumache, che devono essere ricoperte dal sughetto, e lascio il tutto a consumare a fuoco lento.
Appena la consistenza del sughetto si addensa spengo.
Il composto è pronto per condire un bel piatto di spaghetti ed essere mangiato, accompagnato da un buon bicchiere di vinello rosato.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende