Disuguaglianze sociali, ricchezza e povertà

Le uniche risposte serie ai problemi attuali che affliggono l'umanità non li dà la politica ma la chiesa!

"luci riflesse"


La politica è asservita ai mercati, alle borse, agli industriali e ai banchieri.

Niente di nuovo, dunque.
L'informazione è piena di personaggi corrucciati che spiegano come cambiare verso alle storture e alle disuguaglianze sociali scaturite dalle povertà imposte.

Nel duello americano, tra i due mali si spera nel meno peggio. Almeno lì si vota. E chiunque sarà presidente sarà espressione degli americani.

In Italia, le lobby, dopo averlo costruito e indottrinato, hanno cimposto un cavallo politico di razza alla guida del Paese. Uno stallone da esposizione. Eloquente. Persuasivo. In grado di vendere il ghiaccio agli esquimesi.


La gavetta è stata divertente e proficua per il giovane Matteo.
Dopo averlo svezzato, lo hanno posto al comando dello Stato. Firenze, la leopolda e persino la ruota della fortuna si sono dimostrate tappe importanti per la sua formazione.

A me non è né antipatico e neanche simpatico. Io sto ai fatti. E i fatti non giocano a suo favore. È stato fin troppe volte fumoso e contradditttorio. La coerenza non è il suo forte. E per chi guida un Paese è una grande pecca, alla lunga, l'incoerenza dannegia lui e chi lo segue.

Per uscire dagli schemi comuni che fin qui ci hqanno dannegiati non servono azioni scoppiettanti e nemmeno regalìe una tantum. Serve una sana dose di umana religiosità. Una religiosità rispettosa delle vite umane.
Servono poche parole. Parole semplici come quelle dette da don Vincenzo Paglia da Floris.

Il vescovo, parlando delle disuguaglianze sociali ha posto un interrogativo semplice ma oltremodo disarmante: lei pensa che se in Africa non ci fossero le ricchezze minerarie, il petrolio e quant'altro, ci sarebbe la guerra?
L'Africa è un paese ricco, ma la ricchezza è monopolio di pochi. Per questo i poveri dell'Africa invadono il resto del mondo. Ma non invadono per rubare. Migrano per sopravvivere.
E anche in queste migrazioni i deboli pagano il prezzo più alto.

COERENZA, DUNQUE! Che i governi lavorino per eliminare le disuguaglianze sociali per davvero!

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende