Pasqua di Resurrezione nella tradizione popolare


È Pasqua.


Per i cristiani la SS Pasqua ha il significato profondo di redenzione del Corpo e dello Spirito di Cristo e dei credenti che praticano nella vita di tutti i giorni la Parola del Signore.

Anche se è difficilissimo incontrare chi pratica il Vangelo come vorrebbe Gesù è, invece, facilissimo imbattersi in gente che segue pedissequamente le tradizioni popolari nei periodi stabiliti dalle autorità ecclesiastiche. Si va dalla “naca” di Catanzaro all'affruntata della zona di Vibo, si visitano i sepolcri rigorosamente nell'ordine dei numeri dispari nella propria città in tre chiese differenti. Ma c'è anche chi fa un salto a Nocera Terinese per assistere alle sferzate che si auto infliggono i “vattienti”.
"pastiera e uova sode"


In tutte le case i preparativi fervono, e anche nella mia. S'impasta la farina. Si compra il grano e le uova. Il lievito. E si infornano le cuzzupe, le pastiere e le nepitelle ripiene di un impasto fatto di noci e sanguinaccio o con la cioccolata.
E poi ci sono gl'immancabili uova di Pasqua. Ci sono le uova di cioccolato e ci sono quelle di gallina bollite e decorate.

Mi sorge un dubbio … che si perda troppo tempo ad abbellire l'aspetto fisico piuttosto che dedicarsi alla preghiera e ai segni d'umiltà che predispongono l'animo al servizio verso gli altri, i diseredati e induconi alla fratellanza gli uni verso gli altri come sta a simboleggiare la lavanda dei piedi?

La simbologia è forte e pregnante, nelle case, lo è anche nei cuori?


Buona Pasqua di Resurrezione.

OkNotizie

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende