Il corredo nuziale

 

Considerazioni di una casalinga.

Abbiamo queste asciugamani da una vita eppure sembrano nuove! Come comprate ieri. A dire il vero quelle che compriamo adesso sono un velo, uno straccetto che puoi usare poche volte.

Sì! Un tempo si riteneva che le cose di casa dovessero durare una vita; accompagnare i possessori del bene per un lungo tragitto. Dovevano essere di qualità oltre che belle!


Il consumismo ha stravolto i concetti. E i mestieri!



Rimescolare col paiolo le incongruenze della vita non le modifica di una virgola. Anzi ti prostra. Ricordo, a proposito di paiolo, la batteria della cucina, anche quella, avuta e pensata per la dote. Anche quella è ancora nuova e pensa che ci cucino da oltre sessant’anni! Quello s’ ch’era acciaio!

Già, la dote… sposarsi richiedeva una organizzazione familiare che iniziava dalla nascita. Femmine o maschi si portavano dietro anni di tradizioni che coinvolgevano l’intero clan familiare: il corredo della biancheria, di ottima tessitura e dai ricami impeccabili, vanto di nonne e mamme che insieme alle figlie femmine sceglievano i disegni e i relativi fili colorati coi quali impreziosivano lenzuola e asciugamani per lui e lei.


Il venditore di tessuti conosceva tutti nel paese. E per ognuno metteva in atto una strategia di vendita personalizzata come la merce stessa proposta e consegnata anzitempo. Non esistevano contratti scritti. C’era solo un libretto pieno di appunti e numeri per tenere traccia di asciugamani in cotone o lino, coperte e sovraccoperte, lenzuola, federe, camicie da notte, tovaglie e salviette, fazzoletti. E poi c’era la figura del pentolaio con le suppellettili da cucina e sala da pranzo. Roba e utensili in acciaio inox e anche in argento. Mentre le cose d’uso giornaliero si compravano al mercato ma anche quelli di ottima fattura e con una lunga durata assicurata dall’artigiano e dal materiale con il relativo peso.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende