Banche, la beffa di Renzi e dell'UE

Faccio parte di quella schiera di italiani educati al risparmio e quindi necessariamente ma anche per legge ho obbligatoriamente rapporti con una banca.
Un tempo, saggiamente, perché l'imprevisto è dietro l'angolo, i nostri nonni mettevano i risparmi sotto la mattonella o sotto il materasso anziché depositarli in banca. E avevano ragione visti i drammi causati da certi dirigenti bancari. I nonni volevano essere certi che in caso di bisogno potevano contare sulla solidità economica proveniente dalle loro fatiche.




Antonveneta e Monte dei paschi di siena nonché banca etruria & company hanno messo sul lastrico un casino di risparmiatori. Alcuni si sono tolti la vita e altri continuano a gridare il loro sdegno sotto le finestre di monte citorio. Ahi loro inutilmente!

Nel frattempo il governo italiano nella persona di Renzi e tutto il giglio magico che guida il Paese Italia si è impegnato a tacitare gli animi. E come? Con una seri di giri di parole che alla fine paga sempre Pantalone. Cioè noi che siamo obbligati a passare i nostri risparmi alle banche.

Per chi fosse all'oscuro, le banche, lavorano con i nostri soldi. Li prestano. Li investano anche per scopi loschi come le guerre e gli armamenti. Li suano, insomma, a loro piacere e guadagni.

Ma torniamo alla decisione del governo che si deve attenere alle direttive europee.

Il legislatore italiano, in adempimento degli obblighi derivanti dalla citata disciplina comunitaria eu, ha introdotto l'obbligo per le banche di versare contributi annuali a due fondi istituiti a livello nazionale etc etc. (cioè alle banche non ai risparmiatori)

Senza trascrivere il tutto, andiamo al sodo: qual è il succo del discorso per i risparmiatori e quanti sono obbligati dalle leggi dello Stato a servirsi delle banche? Che aumentano le spese di gestione a carico degli utenti!!!

la commissione per le spese di gestione conto passa da 60,00€ a 72,00€ all'anno con decorrenza 1.10.2016. cioè un aumento di 12 euro l'anno che deve pagare il risparmiatore a tutela delle banche e forse dei risparmiatori. Senza calcolare le altre tasse imposte sul deposito per i risparmiatori, piccoli o grandi, tenere i soldi in banca è diventato insostenbile.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende