Quanto costa una casa al mare
Anche quest'anno si ripete il
tradizionale rito della vacanza. La maggior parte degli italiani
guarda al mare come meta ideale per rigenerarsi dopo un lungo periodo
di stress lavorativo e non solo. Nonstante la crisi ancora alcune
famiglie riescono a organizzare viaggi e soggiorni a medio termine in
case private prese in fitto. Ma quanto costa una casetta di piccole
dimensioni?
Alcuni ricavano il costo del soggiorno
in base al numero dei posti letto messi a disposizione sommando ad
essi le spese vive, quali il consumo dell'energia elettrica, del gas,
dell'acqua, e dell'eventuale impianto di climatizzazione. Mediamente
una famiglia di quattro persone, ovviamente in base ai comfort,
arriva a spendere da 500 a 700,00€ alla settimana e qualcosa in più
se la casetta ha un giardino ed è all'interno di un villaggio.
Le spese per le seconde case sono
altissime. Per mantenerne una di circa 50, 60 metri quadrati l'impegno
economico si aggira attorno ai 2000, 3000€ all'anno.
I conti sono presto fatti:
imu, 560€; consumo acqua, luce e gas
1050€; piccola manutenzione, 150€; condominio, 700€; eventuale
giardino, 600€. per un totale di circa 3.200.00€.
Commenti
Posta un commento
LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.