La befana al tempo dei nativi digitali

 


Tutto ebbe inizio il giorno in cui si rese conto che le pere, gli ortaggi e i cavoli non crescono nelle ceste dei mercati. E che gli amici animali non sono ologrammi che sbucano per magia dal fondo del tablet o dell'android ricevuti per il compleanno.

Sammy non credeva più ai regali portati da babbo natale e dalla befana quindi non scriveva letterine ma parlava col padre e la madre e poi replicava ai nonni i desideri che avrebbe voluto si concretizzassero sotto l'albero di natale. Anche se con la sorellina, più piccola di qualche anno, teneva ancora in vita la magia delle notti in cui si realizzano i sogni.

Lo faceva per compiacere gli adulti. Certa che quel suo far finta di credere ancora alle favole avvalorasse tradizioni e rinsaldasse legami atavici con la società che nel frattempo aveva trasformato i simboli in merchandising.

A volte i grandi sono complicati! Si allarmano appena realizzano che i piccoli stanno uscendo da quello stato di grazia ch'è l'infanzia e iniziano ad entrare nel razionalissimo mondo costruito dagli adulti. I sopraggiunti si trovano a dovere comprendere diritti e doveri, interessi comuni e personali e sono incoraggiati alla scaltrezza a sapere districarsi tra ordinamenti che regolano realtà sfrondate dalla poesia e, sì, abbandonare lo stato di grazia coltivato fino a qualche giorno prima delle mestruazioni.


Ebbene. Quel giorno Samantha stava in gita con la famiglia. Il papà aveva ceduto il posto di guida a mamma dopo la sosta alla stazione di servizio. Viaggiavano dal mattino presto e, adesso, l'orologio segnava le 13 scarse. Ancora qualche ora e sarebbero giunti nella casa di campagna dei nonni. Si era appena seduta. Sentì qualcosa scivolare sotto il sedere. Qualcosa di tiepido. Non era pipì. Di questo era certa. L'aveva appena fatta! Istintivamente controllò con la mano e vide le punta delle dita macchiate di un debole color rosato. Trattenne appena l'urlo ma non il rantolo in cui si è soffocato.

Che c'è cosa succede avete dimenticato qualcosa all'autogrill?! Chiedono all'unisono mamma e papà. No … mi sono sporcata. Non so vedi mamma …

Samy non è niente ti sono arrivate le mestruazioni! Sortisce la piccola. Come le mestruazioni e tu che ne sai Cy?

Sì mamma ho visto dei tutorial ... vuol dire che non è incinta e che, come Bruk, ha avuto un ritardo: i bambini non nascono sotto i cavoli e non li porta neppure la cicogna. Mamma papà lo sapete che quello è un albero di pere? E che le pere e tutte le cose che troviamo al mercato li produce la terra curata dai contadini? … e che la befana non esiste

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende