Calabria, terra amara

 

La casa delle favole.


C'è un posticino dentro ognuno di noi dedicato agli affetti e ai luoghi dell'anima. Noi che abbiamo avuto la “fortuna” di nascere in questa terra dai paesaggi e dal clima stupendi facciamo fatica a pensare di vivere altrove. La calabria e le città, i paesi, i rioni e le località sperdute tra le campagne detengono poteri magnetici atavici potenziati dai singoli avvenimenti che si ripetono nelle stagioni.



Impossibile pensare di andare via! Lasciarsi alle spalle gli odori e il calore delle case, delle ginestre, della salsedine, dell'erba appena tagliata e dell'acqua che bagna la terra.

Tutto ciò è poesia! Poesia che si fa concreta nelle persone. Ma si può vivere di poesia?

La bellezza della nostra terra non basta. È necessario il lavoro per vivere e potere assaporare i luoghi dell'anima.

Leggo che molti sublimano i rispettivi angoli di terra e cielo. Vi è in essi tantissimo pathos. I post invadono le piazze mediatiche dei social e i like di chi poggia lo sguardo sono spontanei perché mossi dalla bellezza. Giunge però il tempo dei resoconti: vivere costa. Campare costa! E se non c'è da lavorare non c'è neppure la possibilità di scegliere.

Avremmo un territorio vocato all'accoglienza eppure il turismo scarseggia e le strutture ricettive lamentano carenze molteplici. E tra queste la difficoltà di tirare avanti serenamente.

Sarà per questo motivo che accettano solo stagisti che prestano la loro opera in forma gratuita e chi ha esperienza è costretto a spostarsi negli alberghi del nord?

Strutture ricettive di un certo livello formano le nuove maestranze avvalendosi dei contratti nazionali collettivi dei vari settori. Applicano i contratti e assicurano contro gli infortuni gli stagisti in formazione e li pagano! Questo è difficile che avvenga in Calabria. La nostra amata Calabria!

Allora basta! Basta raccontarci favole.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende