Ciambellone di mele della nonna

 

Una colazione sana e genuina: il ciambellone di mele della nonna.




Mangiare sano è quasi un ricordo. Per la fretta o per le abitudini errate molti bevono un caffè al volo e ingoiano un cornetto al bar prima di andare al lavoro oppure nella pausa di metà mattina.

La pubblicità invoglia a comprare e consumare merendine industriali per la prima colazione e per tappare i buchi nello stomaco anche se si rimane a casa. Le campagne pubblicitarie sono costruite ad hoc dagli esperti della comunicazione. Spot accattivanti fanno vedere spaccati di vita familiare irreali fatti di momenti invidiabili ambientati in location da favola. Ma non dicono, ovviamente, quanto facciano veramente bene alla crescita armonica dei piccoli.

Eppure la prima colazione, come indicano i nutrizionisti, è il primo pasto, il più importante del giorno. La prima fonte di energie necessarie per potere affrontare agevolmente le ore che abbiamo davanti prima di poterci sedere nuovamente a tavola.

Le nonne lo sapevano bene! E le mamme che ancora conservano le loro ricette amano impastare farina e uova, zucchero, burro e lievito per mettere in tavola e servire una colazione genuina alla famiglia.

Per chi ha la passione e vuole cimentarsi, di seguito ecco le proporzioni della ricetta della nonna:

2/3 mele

300gr. Di farina

150gr. Di zucchero

1 bicchiere di latte

75gr. Di burro

1 bustina di lievito x dolci

1 uovo … e in forno a 180° fino alla doratura del ciambellone.



Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende