Befana 2014 amara per i dipendenti Abramo


Lavoro, equità sociale, utopie e contraddizioni.

Anche se molte sfumature rimangono incomprensibili, le linee guida del nascente 2014 iniziano a prendere forma ed esplicitano chiaramente i sacrifici che la maggior parte dei cittadini italiani siamo chiamati a sostenere.

In campo nazionale la bagarre sulla casa e sui tributi spalmati sui soliti contribuenti continua a cambiare nome ma non la sostanza, che, per certi aspetti, è peggiorata rispetto a quando si chiamava IMU.

Nel territorio calabrese i problemi si sommano in maniera esponenziale. In sintesi, una buona parte di cittadini sono proprietari di case; immobili in uso proprio come abitazioni principali o casette di villeggiatura che non producono reddito reale ma comunque soggetti a balzelli continui.

Luce, gas, spazzatura, acqua, urbanizzazione etc influiscono pesantemente sui bilanci familiari. Se a queste uscite non corrisponde un entrata adeguata si apre il baratro della disperazione. Sempre ché non subentrino malattie e sorprese varie come rotture e aggiusti inderogabili in casa (la macchina non è più tenuta in considerazione ma per chi è ancora costretto a tenerla sono dolori)

Abissi che i nuovi poveri conoscono drammaticamente bene.

Nonostante l'ottimismo paventato da Letta, purtroppo, l'Italia, e in prima battuta la Calabria, vede allargarsi la sacca di povertà sociale.

La Abramo printing e logistics, azienda cresciuta negli anni nel territorio catanzarese, apre la procedura per circa il 70% dei dipendenti e li pone in cassa integrazione.
Tradotto in numeri significa che 150 lavoratori, su circa 250, e relative famiglie per “colpa” della crisi saranno quanto prima senza lavoro.

Il LAVORO! Impegno remunerato che manca per i più. E senza lavoro il caos non tarda a invadere e oscurare le menti.

Il lato ruvido della realtà potrebbe invadere la bellezza dei sogni e coprirli con corazze di spine.

Commenti

  1. Scrive un dipendente della Abramo.
    Le colpe della crisi stanno tutte in quei pochi dirigenti che fanno bella figura portando numeri su fogli di carta, la Abramo ha le forze per rimodularsi e innovare, non per screditarsi dietro le false maglie di quei pochi falsi dirigenti che pensano bene alle loro tasche.
    La vera crisi è in mano alla cosidetta filiera di pensiero della new economy inventata dai laureati in finanza e controllo.
    Credo nella famiglia Abramo e nella loro facoltà di avvedere cio' che sta succedendo davanti il tavolo dei dirigenti nuovi e assolutamente disinteressati alle sorti aziendali.
    Presidente siamo con Voi, e non purtroppo con i vostri consiglieri. Perdonate se Vi apriamo gli occhi. Non vogliamo essere noi quelli che pagano una sapiente gestione di numeri sulla carta.

    RispondiElimina

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende