Visualizzazione dei post con l'etichetta filosofia
Stamane mi va di giocare. Voglio parlare di "gniofisica" e "archetipi". La gniofisica è una disciplina poco conosciuta e non ufficialmente riconosciuta dalla comunità scientifica, che si propone di interpretare i tratti somatici (cioè le caratteristiche fisiche del volto e del corpo) per dedurre aspetti della personalità, delle attitudini e persino dello stato energetico di una persona. È una sorta di fusione tra fisiognomica , morfopsicologia e antropologia visiva , con un tocco simbolico ed esoterico. Ecco cosa potrebbe suggerire il volto tratteggiato affianco secondo i principi della gniofisica e della fisiognomica:
"vasco e seneca, un incontro ideale". "illustrazione, courtesy©mario_iannino" CAMBIARE. da Seneca a Vasco Rossi, De Andrè e tutti gli artisti, scrittori, operatori visivi, e gente comune che non ha visibilità, nel corso dei secoli si sono espressi contro le intemperanze belliche dei facinorosi. i lumi della ragione sembrano spenti in questo tempo infiammato dalle guerre e dai genocidi… le parole sembrano prive di sostanza
"filosofi in posa: Hannah Arendt, Aristotele, Platone. generati con IA" La parola “politica” deriva dal greco “polis” (πόλις), che significa “città” o “comunità organizzata”. Il significato di “polis” è molto più profondo di una semplice località geografica. Vediamolo insieme:
Riscopriamo un classico del pensiero calabrese: "venni per debellar i mali" — richiama direttamente la poesia di Tommaso Campanella Delle radici de' gran mali del mondo , in cui il filosofo e poeta calabrese afferma:
4sPifferi Comunicare per amore socializzante, vanità o per volontà di dominio? "Umberto Eco, nei panni di un filosofo greco generato con IA" TUTTI VOGLIONO ESSERE INFLUENCER. Hai notato anche tu questa sorta di “febbre da influencer”! È davvero affascinante come il desiderio di visibilità e approvazione sociale si sia evoluto nel mondo digitale. Con l’ausilio dell’IA cerchiamo di capire perché succede e quindi, quali sono i motivi scatenanti.
La calma aiuta a riflettere e a superare piccoli e grandi ostacoli che la vita propone. Mantenere la calma è un esercizio mentale. È educazione mentale costruita per amore. È volersi e voler bene al cosmo. Alcune discipline aiutano ad impostare uno stile di vita riflessivo non melenso, positivo o dipendente e asservito, ma propositivo nei confronti dell'universo e, nel piccolo, del microcosmo, del prossimo e degli ultimi. Un buon metodo per affrontare con una certa calma le bufere emotive consiste nell'eliminare le negatività dei soggetti vocati alla delazione e all'insulto rozzo privo di fondamenta se non altro per alimentare l'odio covato e assoldare eserciti partigiani rancorosi. I maestri di vita e del pensiero positivo forgiano nel distacco dal superfluo la personalità del ben pensare. I buoni pensatori suggeriscono impassibilità programmata davanti agli eventi e alle persone negative. Evitare di leggere e commentare i veleni di certa prop...
Quando si dice la storia. Il ricordo e lo studio della civiltà e quindi la cultura determinata dai saperi predominanti generano mostri o persone salvifiche. Dipende da come s'intende indirizzare il “libero arbitrio”. Alcuni passaggi sono inevitabili . Nelle scuole come nella vita, buoni e cattivi maestri affiancano e guidano tratti importanti delle giovani menti ansiose di apprendere e impossessarsi delle cose terrene ma anche quelle più squisitamente “astratte” come potrebbero sembrare la filosofia e il libero pensiero non necessariamente ancorato a dottrine o elucubrazioni che si avvalgono della “scienza” dei maestri à penser antichi e moderni. Il cammino dell'umanità è costellato di storie e pensieri divenuti dottrine. Alcune dottrine sono assurte a scienza, manipolate, si direbbe geneticamente, per adescare adepti bisognosi di essere branco, altre sono rimaste inalterate nel tempo e fungono da fari collettivi per il pensiero positivo svincolato dalla m...
per alcuni uomini ancora è medioevo culturale! Autotutela sociale!? Così definisce la spedizione dei sindaci PdL calabresi in partenza da Cosenza e diretti a Milano per sostenere la Moratti contro Pisapia l’autista Mimmo Barile ex forza italia e il portavoce regionale pdl Campanella che non ha nulla a che fare con la lungimiranza educativa sociale e politica del Filosofo Calabrese Tommaso Campanella. In effetti, sono agli antipodi i concetti di vita e la socialità di fra’ Tommaso e dei conquistadores nostri contemporanei. Da una parte abbiamo un illustre conterraneo che per predicare una filosofia di vita ben condensata nell’ipotetica città del sole ha pagato con torture e carcere durissimo il suo amore per il prossimo e quindi per la cultura evolutiva del pensiero, e dall’altra un manipolo di individui che pensano a ipotetici affari orbitanti attorno alla cementificazione selvaggia dell’expò milanese. “Stringersi intorno alla Moratti – dice il giornalista Campanella- ha un ...
Chi siamo
Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria.
Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati.
Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni.
Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante.
Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale.
Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise.
Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza.
Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare.
Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola.
Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.