Casa dei calabresi, bar, ristorazione e affari

Nella tundra nostrana, in Germaneto, a più di qualcuno il vento ha scombussolato la ragione. E sì, a leggere l'articolo apparso sul “corriere della calabria”, questa la prima impressione che suscitano i numeri del futuro “ristorante della cittadella regionale”.
calabria, catanzaro, cattedrali nel deserto: unicz e, in fondo a sinistra, la cittadella regionale


Riassumiamo:
Gli uffici si organizzano per la gara da 4,3 milioni di euro che affiderà il servizio «bar-ristorazione veloce, ristorante e servizi accessori» della casa dei calabresi per cinque anni (rinnovabili per altri tre). E nel capitolato d'appalto spuntano prezzi per singoli pasti e richieste che puntano, ovviamente, sul "made in Calabria". Sembra un affare, per chi si aggiudicherà l'appalto. Non c'è alcun obbligo per i dipendenti regionali a usufruire del catering che sarà offerto, ma è prevedibile che nel "deserto" di Germaneto saranno moltissimi a mettersi in fila per le portate offerte. È proprio sulla base dei numeri ipotizzati che l'amministrazione ha ricavato la cifra da richiedere alle aziende che concorreranno alla gara.

La cittadella ha un numero di dipendenti di circa 1850 unità e in più possono accedere persone esterne che avrà diritto di accesso e il prezzo del menu completo convenzionato posto a base d'asta è di 10 euro per singolo pasto. 10 €? ma se il buono pasto dei dipendenti regionale è stato abbassato a sette, dico 7 euro da quella bravissima persona di Mario Monti!!! come la mettiamo, presidente Oliverio? Considerando che la maggior parte dei dipendenti percepisce un stipendio di circa 1700€, se funzionario, salvo imprevisti e se tutto va bene?

Ma torniamo ai numeri per il ristorante veloce il menu non in convenzione non può superare queste cifre:

primi piatti, freddi o caldi non fa differenza:€ 4,00
secondi, come sopra,€ 5,00
contorni € 2,50. inutile continuare, non c'è traccia di bevande, quindi il prezzo, si presume sia libero, non è stato calmierato. Però lo troviamo nel menù libero di 25€ a persona : vino doc prodotto in calabria da 0,250, birra nazionale da 0,330, acqua min. Imbottigliata in calabria da 0.500, bibita da 0,330 lt.

Si è disfattisti, o gufi, come dice Renzi, se riteniamo superficiale l'impegno profuso da chi ha redatto un protocollo simile, dove è chiaramente disatteso una particolare attenzione ai dipendenti regionali, per la maggior parte con stipendi minimi da 1200€ e un buono pasto da sette euro?

Oliverio, torna coi piedi per terra, non dimenticare da dove vieni e dove ti sei formato politicamente. se ancora rimane in te un briciolo di solidarietà e amore, giacché questo dovrebbe essere un servizio "Aziendale" a tutela dei dipendenti regionale.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende