Roma: rogo nella notte, morti bruciati bambini rom

Altre vittime del freddo nella capitale. A Roma questa notte in una misera baracca di cartone è scoppiato un incendio. Nessuno scampo per i bambini che dormivano dentro abbracciati l’un l’atro per soffrire meno il freddo.
Giorni tristi, quelli della merla. Giorni duri per i mal vestiti, i poveri e i senza tetto. A farne le spese sono sempre i più deboli. Gente bistrattata come i rom o i barboni, spostati di continuo da una periferia all’altra della metropoli. La loro presenza è la testimonianza di miseria e povertà provocata dalle disparità sociali figlie di malgoverni e cattive gestioni della cosa pubblica.
Il sindaco di Roma Alemanno, dopo i drammatici fatti di questa notte invoca i poteri speciali.
Eppure è da tanto che si parla di piano rom e l’unica cosa che le istituzioni hanno saputo fare è stata quella di deportarli da un campo all’altro.
Che cosa intende oggi Alemanno per poteri speciali? Il dono della super vista, la forza invincibile di superman? Compresa la calzamaglia con le iniziali sopra?
È triste parlare di episodi simili, per niente fatali, perché senz’altro chi accende un fuoco per riscaldarsi in una baracca di cartone immagina il pericolo, lo conosce e pensa di poterlo fronteggiare ma poi, il sonno sopraggiunge, i grandi sono lontani, la scintilla scoppiettante tocca una fibra sintetica e… dopo i primi attimi di sbigottimento la vita continua.
Continua a mietere vittime innocenti sotto lo sguardo distratto dei grandi uomini che invocano poteri speciali, invitano le forze dell’ordine a essere “determinati” con i manifestanti che contestano l’immoralità del premier o la voracità delle politiche economiche che governano il mondo a favore delle banche, delle multinazionali e dei vip della finanza che vivono al riparo dei controlli fiscali negli stati che hanno saputo costruire isole felici e paradisi fiscali.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende