Elisabetta Canalis avrebbe detto no alla piazza

Un tipico esempio di sano disinteresse per i problemi della gente comune è dato dall’ex velina Elisabetta Canalis che lo condensa in poche battute a Sanremo: “Io non ci sarei mai andata…”

Che dire, si commenta da sé! d’altronde una che deve fama e ricchezza, nonché status di compagna del fascinoso George Clooney e che vive negli States però viene a intascarsi i soldi degli abbonati rai italiani, cosa ci si poteva aspettare se non questo tipo di filosofia di vita?

Finalmente dopo tante battute, risolini e prese in giro, i cittadini stanchi dicono di no a modelli artificiosi lontani dalle realtà popolane. Dicono di no alla mercificazione esponenziale gridata ai quattro venti senza pudore del corpo delle donne e degli uomini. Urlano basta a devianze, vissute fino a qualche tempo addietro con pudore, e chi le commetteva non le sbandierava perché sapeva di fare azioni poco gradite che andavano contro, non la morale comune o il senso del pudore bacchettone ma, un ordine precostituito dalle leggi dello Stato pensate e scritte per la tutela dei deboli contro le schiavitù e le tirannie dei potenti o dei soldi.

Fare l’amore è la cosa più bella che due persone possano fare insieme, non per scalate di potere sociali e neanche per vincere facilmente posti al sole ma semplicemente per soddisfare piaceri naturali comuni negli esseri viventi.
La sessualità è forza, passione, tensione emotiva offerta e corrisposta; è la prosecuzione catartica delle affinità elettive che si congiungono nella donazione per eccellenza, energie vitali protese per regalarsi l’un l’altro intensi attimi d’infinito.

Comunque, ognuno è libero di vivere la propria sessualità come più gli aggrada! L’importante che le azioni dei singoli non interferiscano negativamente con gli interessi della collettività. Altrimenti diverrebbe legittima ogni nefandezza, anche la violenza sui minori, giacché qualcuno gode così.
Ecco, cara Elisabetta, per queste cose appena accennate la gente ieri è scesa in piazza, 230 piazze in Italia e una sessantina nel resto del mondo a sostegno della dignità degli esseri umani. Ma forse tu eri intenta a provare le entrate sul palco di Sanremo e ti è sfuggito qualcosa.

Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

Firme: 0

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

Quanto vale?

Manifesto dell'Arte Libera

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

In viaggio

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende