facebook e la superficialità nel web

Ho letto una massima di Padre Pio.

Parla delle distese dorate sconfinate di enormi campi di grano maturo lucenti al sole. descrive le spighe civettuole che s’innalzano allegre sopra le sorelle curve, appesantite dal carico dei semi, curve, appunto, perché produttive.
E mi sono saltate alla mente le facce spaccone della vanagloria degli ultimi tempi. Gente arrogante; infida; sorridente; falsamente accomodante o accondiscendente. Gente ignorante e gente scolarizzata imbevuta di nozioni e di tecnica più che di cultura vera; quella cultura, per intenderci, praticata dai vecchi saggi o da quanti hanno sudato in fucina.

Spighe civettuole che ballano al vento. Civettuole e pettegole come la gente che fa della delazione l’arma preferita per annientare i rivali incuranti se con le loro cattiverie liberate al vento uccidono le libertà e il lavoro altrui e provoca regressione sociale.
Per questa gente non conta la verità ma la vittoria.
Peccato.
Peccato perché fino a quando la saggezza non sarà ascoltata e condivisa dai più, la fabbrica del fango non smetterà di insudiciare la bellezza dei puri; specie dei bambini, verso i quali, noi tutti, abbiamo responsabilità etiche ben definite.

Allo stato attuale la melma contamina e sommerge ogni cosa. Specie laddove c’è la necessità di apparire e primeggiare; e, Facebook è uno di questi luoghi. Face book è una piazza mediatica assurda dove ognuno balla da solo, propone la propria mercanzia, si affilia e pensa di interagire con gli amici veri o virtuali, per accorgersi, infine, di essere usato e soggiogato dal sistema che lui stesso ha contribuito a gonfiare.
Allora, che fare, come concludere l'analisi?
Vi sono varie possibilità di conclusione ma quella che al momento sembra la più appropriata consiste nel ritornare a coltivare i contatti umani reali, stringersi in abbracci corporali veri, sentire il profumo, il calore di chi ti sta davanti! litigare, sorridere e guardarsi negli occhi... anche se, con parametri e approcci culturali differenti, il social network può trasformarsi ed essere un luogo d'incontro importante. propositivo.

Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende