I tardiddhi nella tradizione culinaria calabrese

 


Nuvole di “tardiddhi”.

I tardilli sono una specialità dolciaria calabrese. Una di quelle leccornie che si prepara in casa appositamente per le festività di Natale.


Ogni famiglia ha il suo metodo personalizzato che non riguarda solo i tardiddhi ma un po' tutta la preparazione dei piatti tipici che caratterizzano le festività religiose e persino le ricorrenze dei componenti della famiglia.

Ho assaggiato diverse specialità durante gli anni ma quelle che ricordo volentieri sono quelle che faceva mia nonna. I tardiddhi di nonna non erano duri, corposi, anzi si scioglievano in bocca: “cchi vvua on ajiu i dienti ...” che ci vuoi fare, non ho i denti … Nonna sembrava volersi scusare ma io quelle sue innovazioni le adoravo. Il trucco stava nell'impasto.

Gli ingredienti erano pochi: farina q.b., un bicchiere di vino bianco, ½ bicchiere di evo, un pizzico di lievito, una spolverata leggera di zucchero e l'impasto era pronto per essere “sfilato”.

Una volta pronto l'impasto, nonna, lo sfilava a mo' di grissino, lo tagliava a tocchetti e li passava sul fondo del “crivo” come facevo con gli gnocchi per rendere l'effetto rigato.

Era un fulmine, in cucina, la nonna! In un lampo impastava, tagliava, confezionava e friggeva. Una volta fritti, gli gnocchi, li sgocciolava e li passava nuovamente in padella ma questa volta col miele.

Un attimo e via! Pronti per essere impiattati. Ma non finiva lì.

Si premurava di aromatizzarli con i prodotti nostrani: limoni, mandarini, arance e qualche gheriglio di noce,

sì, erano davvero buoni i tardiddhi da nonnina mia.



Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende