Pandemia e solidarietà

In trincea.


Ci ha costretti un microbo piccolo piccolo. Un essere vivente microscopico invisibile ad occhio nudo è riuscito a farci riconsiderare il tempo, il suo valore e la necessità reale degli uomini.

Anche i grandi capi e i piccoli portatori d'acqua che hanno gridato, sbraitato sconcezze si sono dovuti ricredere. Finita la chiassosa quanto inutile messa in scena politica anche i più facinorosi hanno dismesso la maschera opportunista, hanno fatto meno selfie e postato meno cazzate sui profili.

Davanti alla necessità di sopravvivere letteralmente alla pandemia esternano allarmanti sensazioni amplificate dall'emergenza quotidiana che tocca chiunque nel mondo.

Trump dall'USA finalmente ha capito. Capitola anche lui e inizia una terapia d'urto. L'America si isola! E adotta misure drastiche lasciando per il momento da parte i problemi connessi alla borsa.
Finalmente anche Trump pensa un po' alla ricchezza che è la VITA. E il rispetto della stessa.

La pandemia è riuscita laddove gli Stati più industrializzati e inquinanti del globo terrestre a porre uno stop seppure strumentale alle emissioni di gas serra.
Il covid-19 ha mietuto vittime. Ha bloccato le attività non prettamente necessarie. Ha imposto un'austerità comportamentale necessaria al mantenimento della VITA.

Nella novella “Arca di Noè” c'è posto per tutti. Viaggiamo insieme verso nuovi orizzonti fisici e nuovi bagagli mentali sfrondati dai personalismi egoistici, almeno si spera!

Questa volta non è un Dio sovrannaturale a farci imbarcare, stare accorti e uniti nell'ambage, e portare con noi il perpetrare della vita. C'è una selezione naturale che determina la vita e la morte dei contagiati a volte pilotata dalle necessità degli uomini. È amaro a dirsi ma è così.

L'immunità di gregge evocata da Johnson non c'entra. E non è attuabile! Sarebbe disumano!
E la scienza, la ricerca scientifica deve essere al servizio della VITA! Sempre.


Commenti

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende