Coronavirus. che fare in caso di contagio

C'è in gioco la salute pubblica! La vita!

Gli anziani sono i soggetti maggiormente esposti al virus della pandemia che sta mietendo vittime in ogni parte del mondo. Il contagio è immediato mediante le vie respiratorie. E le persone anziane o debilitate sono i primi ad essere a rischio contagio. Facili prede del covid-19 risultano essere gli over 75, i bambini e le persone con problemi cronici debilitanti.

Il momento è delicato!
Non si può pensare che sia una cosa da niente! Non si deve esasperare o minimizzare il problema e neanche farsi prendere dal panico. È necessario assumere un atteggiamento consapevole nel rispetto della propria incolumità e nei confronti di chi amiamo, parenti, genitori, figli, nipoti, conoscenti, ma anche essere solidali.

Lo sport. La movida. L'aperitivo. Le cene al ristorante. La pizza. Se davvero vogliamo continuare in seguito a potere godere dei piccoli piaceri della vita dobbiamo, adesso, nell'immediato, essere prudenti. Vigilare. Monitorare e correre ai ripari.

Seguiamo i consigli del ministero della salute!


Con la speranza che questo caso sia di monito per le future azioni della politica che guarda alla borsa. Una politica che sia attenta alla tutela della salute e al benessere pubblico. Una politica che pensi alla qualità della vita quale diritto imprescindibile dei cittadini come sancito dalla Carta Costituzionale






Commenti

Manifesto dell'Arte Libera

Manifesto Interattivo

Manifesto dell'Arte Libera / Manifesto for Free Art

Per una Creatività che Illumina il Mondo

1. L'Arte non si possiede

L’arte non è proprietà, ma esperienza. Ogni opera è un dono.

Cosa significa per te "arte libera"?

2. La Creatività è un Diritto

Ogni individuo ha il diritto di creare, sognare, esprimersi.

Dove vorresti vedere più arte?

3. L’Artista è Voce del Tempo

L’artista è testimone del presente. È coscienza, non ornamento.

Quale artista ti ispira?

4. L’Arte è Rivoluzione Pacifica

L’arte deve interrogare, liberare, accendere pensieri.

Hai mai creato qualcosa che ha fatto riflettere?

5. Cultura come Bene Comune

La cultura è linfa vitale della democrazia. Deve essere condivisa.

Come rendere l’arte più accessibile?

Firma il Manifesto

i post più cliccati negli ultimi 30 gg

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

lettera alla nipotina che sta per nascere

La Parola al servizio della Verità

Messaggio social per te

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

Sulle tracce di Cassiodoro

Sulle tracce di Cassiodoro
Nel golfo di Squillace

Per raggiungere le tue mete consulta la mappa

Dai monti al mare in 15' tra natura e archeologia

A spasso tra i luoghi più belli e suggestivi della Calabria
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

e ancora:

a ore 12 ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
perché questo blog? Ecco una prima risposta: arteesocieta

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende